Cronaca

20528 articoli
Cronaca

Terna lancia l’Innovation Zone Adriatico

Nasce nelle Marche il nuovo hub di innovazione di Terna: l’obiettivo è creare un centro di eccellenza per accelerare l’innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie a favore della transizione energetica e della crescita dell’ecosistema imprenditoriale adriatico. Due le iniziative previste nel nuovo polo di Terna ad Ascoli Piceno: “OpenHUB”, programma di open innovation rivolto all’ecosistema dell’imprenditorialità innovativa, e “OpenLAB”, laboratorio di sperimentazione di soluzioni ingegneristiche avanzate nel campo dei cavi HVDC e delle tecnologie in ambito marittimo

Cronaca

La Scuola Edile di Ascoli Piceno e Fermo attiva nello scambio culturale internazionale

Lo stesso presidente Lanfranco Ceroni presente alla visita di studenti della Repubblica Ceca che hanno voluto conoscere la qualità e i metodi della formazione che l'Ente Scuola Edile fornisce ai nuovi muratori e addetti nel settore edilizio che oggi si trovano ad operare nel più grande cantiere d'Europa.

Cronaca

MUSICULTURA standing ovation per Cocciante, Tricarico e Capossela incantano lo Sferisterio

A Ibisco il Premio Grotte di Frasassi a Moonari il Premio PMI e a Elena Mil il Premio per il miglior testo delle Università.

Cronaca

Coop Alleanza 3.0: rinnovato il consiglio di amministrazione, Domenico Livio Trombone confermato presidente

90 Assemblee separate si erano già espresse per l’approvazione del bilancio della più grande Cooperativa italiana che conta oltre 2,2 milioni di soci. Oggi, a Bologna, si è tenuto il passaggio conclusivo, con il quale la base sociale ha nominato il Consiglio di Amministrazione che, a sua volta, ha eletto il Presidente.

Cronaca

Rinnovata la convenzione tra Provincia e Utes di San Benedetto del Tronto

Un centro di aggregazione e cultura per i Comuni del comprensorio.

Avvistamento felino: in corso sopralluoghi del servizio veterinario Ast nella notte individuata traccia compatibile con il tipo di animale segnalato
Cronaca

Avvistamento felino: in corso sopralluoghi del servizio veterinario Ast nella notte individuata traccia compatibile con il tipo di animale segnalato

Attivo tavolo di coordinamento delle autorità competenti. Avviate interlocuzioni con la polizia per installare attrezzature idonee per un’eventuale cattura dell’animale nel rispetto del suo benessere.

Cronaca

Piceno Consind, Confindustria: 'Il tempo dell’attesa è finito. Serve responsabilità per tutelare le imprese e fermare l’emorragia di risorse pubbliche'

"Attribuire il merito dell’operazione al Piceno Consind mistifica la realtà e impedisce un confronto serio sul futuro. Tant’è vero ciò che le somme assegnate alle imprese non sono transitate dal consorzio ma erogate alle stesse direttamente da Invitalia; il Consind non ha avuto nessun ruolo in questa vicenda, né formale né sostanziale.”.

Cronaca

Presentata la 64^ Coppa Paolino Teodori

L’incontro con la stampa e le autorità si è tenuto presso la Bottega del Terzo Settore ospitata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

Cronaca

Ascoli Piceno, follia tra ristretti in carcere: accoltellati due detenuti

SAPPE: “Polizia Penitenziaria aveva da tempo denunciato la grave situazione ed è in stato di agitazione, ma da soli non ce la possiamo fare: pieno sostegno ai Baschi Azzurri”.

Cronaca

Il carnevale di Ascoli per la prima volta rappresentato nel direttivo nazionale del centro di coordinamento maschere italiane dal presidente Marco Olori

“Grande soddisfazione che premia tutto il lavoro svolto dall’associazione”.  Le congratulazioni dell’Amministrazione comunale di Ascoli per il riconoscimento ottenuto.

Cronaca

Prima edizione del Forum Energia di Legambiente Marche

“La transizione energetica passa anche dalle Marche: è urgente accelerare la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili per centrare gli obiettivi energetici al 2030, contrastare la crisi climatica e ridurre la dipendenza da gas e combustibili fossili. Al tempo stesso, è fondamentale investire con decisione nella riqualificazione energetica degli edifici, elemento chiave per ridurre le emissioni, migliorare l’efficienza e garantire un futuro più sostenibile e una migliore qualità della vita per tutte e tutti” Presentati i dati preliminari del monitoraggio “C’è puzza di gas” nelle Marche: su 22 elementi analizzati in dieci infrastrutture del gas, solo uno registra emissioni alte, tre con livelli medi.

pagina 8 di 856