Sulle nomine dei dirigenti sanitari: “Vanno scelti perché sono i migliori, non per criteri di partito”.
L’apparecchio è stato donato all’Ast di Ascoli dall’associazione ‘Iris insieme a te’ grazie al progetto ammesso al contributo del bando ‘Dotazioni sanitarie’ della Fondazione Carisap.
Era stata spostata agli "Obiettivi Pnrr", ma le dichiarazioni di Viola Rossi, segretaria generale dell'FP Cgil hanno scompigliato certi teoremi, poi l'incontro con l'OPI, Ordine professionle Infermieri e la decisione della marcia indietro.
Grande successo per l’assemblea di CNA Benessere e sanità Ascoli Piceno.
Sarà, comunque, possibile transitare per le arterie stradali di Fonte di Campo e di Valle Senzana.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì e garantisce 250 visite in più al mese che si aggiungono a quelle già erogate dagli specialisti dell’unità operativa complessa diretta da Vittorio D’Emilio.
L'altro conducente guidava con patente revocata: scattato fermo del veicolo e sanzione pecuniaria.
Circa 1600 studenti hanno effettuato tirocini di formazione professionale in paesi UE.
Il lavoro stabile sembra un miraggio, soprattutto per giovani e donne. Ecco i dati allarmanti dall’Osservatorio sul Mercato del Lavoro per il 2024.
Il sindaco Fioravanti: "Garantire a ogni bambino l'accesso agli strumenti per una formazione di qualità". Il vicesindaco Brugni: "Grande attenzione alle fasce più fragili della popolazione".
Le prime parole dopo l’elezione: “Un onore rappresentare oltre 1000 imprese che contribuiscono alla crescita economica del nostro territorio. Un territorio nel quale abbiamo investito e nel quale ci sentiamo impegnati a garantire benessere, sviluppo e prosperità per tutti.”
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ancona è impegnata in una serie di controlli condotti su strutture alberghiere, extralberghiere, bed and breakfast, che ha consentito di porre sotto sequestro un’attività di affittacamere abusiva e scoprire appartamenti affittati in nero.
"Un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità".
Il riconoscimento, per aver attuato la cultura del benessere, è stato consegnato nel corso di una cerimonia che si è svolta nella sede della Regione Marche ad Ancona.
Riparte “Sempre aperti a donare”, l’iniziativa solidale a sostegno delle comunità locali, che con la quinta edizione punta a raggiungere 1 milione di pasti caldi donati dal lancio del progetto nel 2020.