Un concreto sostegno alla Protezione Civile attraverso una raccolta fondi, la disponibilità di un supporto pratico (accordo per la consegna dei farmaci) coordinato dalla stessa Protezione Civile, senza dimenticare le decine di iniziative di supporto dei vari Moto Club su tutto il territorio nazionale
Controllate più di 800 personeSpeculazioni commerciali e inosservanza degli obblighi di permanenza presso il domicilio. Sanzionati oltre 40 trasgressori per la violazione ai divieti di spostamento o di assembramento previsti.
Attività amministrative e progettazione in attesa della fase 2
Grazie alla collaborazione con l’Unione dei Comuni della Vallata e la cooperativa sociale 'I Cirenei', alcune uova sono state consegnate a domicilio ai pazienti residenti in vallata ( FOTO) mentre le OSS dello IOM Antonietta e Barbara, le hanno portate in dono ai pazienti in assistenza domiciliati in Ascoli.
Si tratta di un 32enne residente a Grottammare e una russa di 30 anni che vive a San Benedetto.
Il territorio provinciale è stato scandagliato dalle montagne al mare, tant'è che nelle ultime 48 ore la Polizia di Stato ha controllato 543 persone, sanzionandone 18. La percentuale dei rimasti impigliati nella rete è stata bassa, del 3%, a conferma dello straordinario senso civico che caratterizza le comunità del Piceno.
Un 40enne originario del Marocco, aveva adocchiato la vittima, una 70enne di Grottammare, mentre passeggiava trai banchini, molto affollati quel giorno in cui del virus non se ne parlava.
Sono pertanto infondati e soprattutto inaccettabili gli atteggiamenti di puro egoismo che non corrispondono alla volontà e al sentimento della quasi totalità degli operatori ospedalieri e territoriali dell’area Vasta 5 che non smetterò mai di ringraziare per la professionalità, lo spirito di abnegazione e di sacrificio mostrati sino ad oggi.
Perini: 'L’Anpi, cui ci onoriamo di appartenere, Le propone di esplorare tutte le possibilità, compatibili con le attuali restrizioni non banali, non escludendo, la possibilità di deporre almeno un mazzo di fiori al Monumento ed al Sacrario di Colle San Marco, in ricordo di tutti coloro che sacrificarono le proprie esistenze per donarci il bene più prezioso che un essere umano possa desiderare: la Libertà'.
Pubblicato un Avviso per la manifestazione di interesse riservato alle Organizzazioni di Terzo Settore.
Due iniziative che vanno ad aiutare le imprese. Due azioni condivise con la Camera di Commercio delle Marche, il Confidi Unico e la Regione Marche. Le spiega il direttore di Confindustria Centro Adriatico, Giuseppe Tosi.