Hanno partecipato l'amministrazione comunale, le autorità, le forze dell'ordine e circa 30 alunni della scuola media dell'Isc Don Giussani.
Castelli: 'Un plauso al Presidente Gentiloni che ha guardato alla qualità del progetto, sul quale è stato contrario il Pd ascolano, e non ai colori politici'. Sul terremoto Gentiloni fa appello a lavorare insieme.
Il Presidente della CIIP spa – Giacinto Alati - ha ringraziato i rappresentanti dello Stato, per l’impegno con cui si sono adoperati per assicurare alla CIIP spa i finanziamenti necessari per effettuare gli investimenti previsti sugli impianti lesionati e ritenuti indispensabili per il soddisfacimento idrico di tutto il territorio gestito dalla CIIP spa.
Terminato un primo
intervento sull'edificio, i lavori proseguiranno in estate
L'attuale impossibilità di conferimento dei rifiuti presso l’impianto della Dimensione Scavi Srl non ha e non avrà conseguenze o ripercussioni sull'attività di recupero delle macerie del terremoto rispetto alle attuali necessità di rimozione di macerie pubbliche, in essere, richieste dai Comuni.
Nel periodo in questione si apriranno tavoli di confronto con gli esercenti del mercato ambulante per valutare ed analizzare se e come la proposta dell'Amministrazione Comunale possa essere modificata e migliorata.
Pubblicata
manifestazione d'interesse per l'affidamento dei lavori
Un’azione della più ampia campagna promozionale turistica, che affida alle immagini la capacità di rappresentare la varietà delle nostre bellezze naturali e architettoniche.
Per un importo complessivo di 535 mila euro di cui 15 mila euro di oneri e sicurezza, rientra nel cospicuo pacchetto delle attività di ripristino delle infrastrutture danneggiate dal sisma nell'ambito del primo Stralcio del Piano Anas - Provincia di 44 milioni di euro.
Al termine dell’intervento si procederà al rifacimento della scala che porta in via Leopardi
La prossima settimana Amnesty International lancerà la campagna'Conta fino a 10' per monitorare il ricorso al linguaggio d'odio nel corso della campagna elettorale.
Traini era stato candidato alle elezioni amministrative del 2017 a Corridonia, nelle Marche, con la Lega Nord.
'Nulla può giustificare quanto accaduto anche se certi gesti criminali possono essere il frutto avvelenato di un clima di odio e di esasperazione, risultato di queste sconsiderate politiche migratorie'.
La strategia dell'odio e dell’intolleranza, alimentati anche a scopo politico ed elettorale, stanno contribuendo a far scivolare la nostra società verso una deriva xenofoba, demagogica e neofascista.
Centinaia di utenti in questi mesi si sono collegati al sito www.paesionline.it esprimendo pareri e giudizi sulle location italiane ed estere che hanno avuto modo di visitare durante le vacanze.
Le dimissioni di Vincenzo Marini Marini dalla presidenza della Fondazione presentate prima della scadenza naturale del mandato nel prossimo mese di marzo, oltre che quelle da socio della Fondazione stessa, hanno dato un impulso acceleratore all'elezione del nuovo Presidente.
L'Amministrazione comunale assicura che il transito pedonale lungo il tratto di strada o marciapiedi di volta in volta interessati dai lavori, verrà dirottato sul lato opposto mediante la sistemazione di apposita segnaletica stradale di chiusura e deviazione.
Allora un requisito dirimente sulle scelte di chi dovrà condurre il timone della Fondazione Carisap è la capacità di creare lavoro, del suo impegno in questo settore, secondo competenze le più disparate.
Alle 15 presso la Chiesa di S. PIetro Martire gli ascolani potranno dare l'ultimo saluto a Gino Vallesi. Noi Gino lo vogliamo ricordare invece con il suo sorriso aperto a servire piatti medievali nelle cene che insieme a Raniero Isopi aveva ideato per dare visibilità alla sua Castel Trosino.
Interventi su S.S. 4 Salaria, S.P. 129 e messa in sicurezza di Ponte Moia sulla S.P. 89
Il Bim Tronto crea la rete dei Musei della provincia ascolana, un unico grande sistema integrato per la valorizzazione del patrimonio turistico e culturale del territorio.
La realizzazione del dispositivo regolamentare di questa DOP mi è costata circa quindici anni di lavoro non sempre adeguatamente coadiuvato da organizzazioni ed istituzioni che ne avrebbero avuto il dovere oltre che l’interesse. E tutto gratis et amore dei,salvo la disponibilità dell’allora presidenza della Provincia che ha sponsorizzato la pubblicazione di base UNA COLTURA BIMILLENARIA.