Cronaca

19618 articoli
Cronaca

'Rigenerare i centri storici terremotati': Seminario con la partecipazione di massimi esperti a livello nazionale

Giovedì 20 giugno. Alle ore 17.30, si terrà in Bottega del Terzo Settore. Tra i relatori del seminario di giovedì prossimo, il prof. Michele Zampilli docente di restauro all’Università di Roma 3, e il prof. Francesco Doglioni docente di restauro architettonico dell’Università IUAV di Venezia e già membro del Comitato Nazionale per la Prevenzione del Rischio Sismico.

Cronaca

Papa Francesco tra i terremotati di Camerino: ' Abbiate speranza, andate avanti'

'Sono vicino ad ognuno di voi, prego per voi, perché questa situazione si risolva il più presto possibile. Grazie della vostra pazienza e del vostro coraggio, pregate per me'.

Cronaca

Ferma condanna del sindaco Marco Fioravanti contro i vandali che hanno imbrattato la biblioteca comunale presso il Polo di S. Agostino

Fioravanti: 'Se si giungesse celermente a scoprire chi ha agito, come solitamente accade, quest’ultimo sarebbe condannato al ripristino in prima persona, una pena che ritengo altamente educativa e sicuramente la più efficace per estirpare una piaga che mina la bellezza della nostra città'.I tecnici comunali e l’impresa di pulizia sono a lavoro per valutare i danni e le operazioni più opportune per rimuovere le scritte. Le porte dei bagni sono state interamente ripulite. Le vetrate necessitano di particolari solventi e si procederà nei prossimi giorni.

Cronaca

Il funzionario regionale Mircoli e l'imprenditrice Perotti hanno risposto alle domande del Gip Annalisa Giusti nell'interrogatorio di garanzia

Non conoscendo tutti i particolari in mano alla Procura (e non è né una critica agli inquirenti, né un giudizio di colpevolezza da parte nostra per gli imputati) la durezza delle richieste cautelari hanno probabilmente anche il senso di voler dare un segnale forte e chiaro, ora che si è soltanto all'inizio della ricostruzione post sisma, a chi volesse avventurarsi in certi atteggiamenti criminosi a danno di una comunità così colpita.

Cronaca

Domani interrogatori di garanzia per Mircoli e Perotti arrestati dalla Guardia di finanza per la gestione delle macerie post-sisma nel Piceno e Fermano

L’indagine ha tratto origine dalla captazione di comunicazioni telefoniche avvenute nell'ambito di una parallela indagine condotta sempre dalla Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto per reati tributari e di riciclaggio.

Cronaca

Torna 'Cabareat in versione estiva' al Caffè Meletti

Venerdì 14 giugno si esibiranno i romani Claudio Sciara, vincitore di Cabaret Amore Mio 2018 ed a seguire il 'magico' Alberto Alivernini.

Cronaca

E' morto Elio Marucci, fotografo, sbandieratore e anima da vero quintanaro, già caposestiere di S. Emidio negli anni d'oro di Gianfranco Ricci

Se ne va un pezzo di città, quella città che ha saputo imprimere nella storia contemporanea dal calcio al resto della vita cittadina, quando la fotografia era arte non relegata agli automatismi di smartphone e macchine fotografiche digitali, quando al termine di una partita allo stadio si arrivava trafelati nelle redazioni dei giornali con le mani odoranti di fissaggio e le foto in bianco e nero calde di asciugatura. I funerali si svolgeranno domani alle ore 15.30 presso la chiesa di S. Pietro Martire.

Cronaca

Cgil, Cisl e Uil: 'Bisogna rilanciare l’agroalimentare nel Piceno, non abbandonarlo'

Il Centro Agroalimentare, con un'area di 143.000 mq di cui 50.000 mq già alienati a privati e 35.000 mq coperti, è un struttura che ancora oggi, nonostante le difficoltà, vede impegnate al suo interno 85 Aziende che occupano circa 600 dipendenti.

Cronaca

Spettatori ammaliati dalle evoluzioni delle Frecce Tricolori sul mare di San Benedetto del Tronto

Code di auto in rientro dalla Riviera delle Palme con migliaia di spettatoti per l'Air Show della pattuglia acrobatica dell'Areonautica Militare.

Cronaca

Agricoltore distrutto psicologicamente ed economicamente dai danni alle colture provocate dai cinghiali

Monti: ' Mi sono stufato. O mettono riparo o rischio la galera: fate voi sto pieno di nervi, non si può andare avanti così? Sono soldi buttati e non raccolgo niente'. Chi deve andare a controllare per autorizzare l'abbattimento selezionato da oltre 10 giorni non si fa vedere.

Cronaca

Polizia e carabinieri con 4 arresti sgominano una banda albanese specializzata in furti in appartamento

L’attività descritta consentì di accertare la responsabilità degli odierni arrestati in eventi ladreschi compiuti nel mese di maggio 2018 nei seguenti luoghi: Magliano di Tenna, Grottazzolina, San Benedetto del Tronto, Monteprandone, Monte San Pietrangeli.

Cronaca

Rilascio certificati per elettori fisicamente impediti e/o non deambulanti per esercitare il diritto al voto assistito

Gli elettori dovranno recarsi personalmente presso U.O.C. di medicina legale di Ascoli Piceno in V.le Marcello Federici – Palazzina ex GIL.

Cronaca

Campagna itinerante 'Al cuore del diabete', perché conoscere è prevenire

L’unità mobile sarà presente ad Ascoli Piceno in piazza Arringo, 7 giugno 2019 ore 9-18. Verranno rilevati pressione arteriosa, peso, altezza, BMI e verranno misurati i valori di emoglobina glicata, il profilo lipidico, la microalbuminuria. Verranno effettuati esami strumentali come l’ecocardiogramma e l’ecocolordoppler carotideo.

Cronaca

L'ascolano Gian Luca Gregori è il nuovo Magnifico Rettore dell'Università Politecnica delle Marche

Al neo eletto le congratulazioni del Rettore uscente Sauro Longhi, del Pro Rettore da lui designato, il Preside di Ingegneria Marco D’Orazio e di tutti i colleghi presenti per assistere allo spoglio delle schede.

Cronaca

Viabilità: chiusura a fasce orarie della S.P. n. 24 dell’Ascensione

 I lavori in programma si inquadrano nel Piano stralcio Anas per il ripristino della viabilità post sisma e fanno parte di una serie di interventi per la messa in sicurezza dell’importante arteria stradale dell’importo complessivo di circa 1 milione e mezzo di euroNel periodo di vigenza del provvedimento, il traffico veicolare, verrà pertanto deviato sulla S.P. n. 14 Castel di Croce e sulla S.P. n. 93 Venarottese.  

Cronaca

Fioravanti: 'Ceriscioli la Casini vogliono portare via il Mazzoni da Ascoli ma noi saremo di nuovo da lunedi di fronte all'ospedale, non abbiamo l'anello al naso'

Niente sconti a chi gioca con la pelle degli ascolani! Qualche nostro oppositore ha provato maldestramente a dire che un candidato sindaco non si deve occupare di sanità ... NOI francamente ne avremmo fatto volentieri a meno se la Regione ci avesse trattato con il rispetto che meritiamo. 

Cronaca

Tino nel Mondo del RifiUtile del progetto didattico sulla raccolta differenziata di Legambiente Marche e Provincia di Ascoli Piceno

Grande festa finale alla Riserva Naturale della Sentina a San Benedetto del Tronto con oltre 250 bambini per la III° edizione dell’iniziativa  

Cronaca

USR (Ufficio speciale ricostruzione): la macchina (finalmente) esce dai box?

'Appare invece cambiata, secondo le nostre analisi, la situazione nell’ultimissimo periodo, almeno per ciò che riguarda il USR di Ascoli Piceno: passato il necessario riassestamento dopo la riassunzione del personale e il necessario riassetto in base al carico di lavoro accumulato, le pratiche, seppur ancora assoggettate a pesante burocrazia, appaiono scorrere con maggiore regolarità e con maggior chiarezza'.

Cronaca

Ascolto & Partecipazione indica l'astensione dal voto per il ballottaggio del 9 giugno

Voce fuori dal coro Pietro Perini che però viene 'censurato prima da Graziano Bachetti: 'Io sorrido, definire moderato chi porta in campagna elettora la Mussolini'. E Gegè Polloni: ' Non voto il fascista Celani contro il quale faccemmo battaglie perché non voleva scrivere nella motivazione della medaglia d'oro ad Ascoli Piceno, oltre che 'al valore militarre' la dicitura 'per attività partigiane'. 

Cronaca

Esposto nelle procure marchigiane dal Movimento 5 Stelle contro il Consorzio di Bonifica delle Marche

Giorgini: 'Un esposto per far luce sulle modalità di riscossione adottate dal Consorzio di Bonifica delle Marche nei confronti dei proprietari dei terreni soggetti al pagamento dei contributi. Tutto nasce da un Regio Decreto mussoliniano, il 215/1933, che conferiva ai consorzi di bonifica il potere di riscuotere a mezzo ruolo che però è stato abrogato nel 2010'.

Cronaca

'Tracce d'autore, d'amore e solidarietà', presso l'Auditorium Emidio Neroni per sostenere il progetto 'Laboratorio di frontiera'

Vi invitiamo con la certezza che questa idea possa coinvolgere le menti più disposte e i cuori più sensibili al fine di fare propria la storia e il destino di donne che, prima di incontrare una possibilità di riscatto, erano senza futuro e senza dignità 

pagina 147 di 818