L'ordinanza, emessa dal Servizio Viabilità della Provincia in base al Codice della Strada, è volta a tutelare la pubblica incolumità ed evitare disagi al regolare deflusso del traffico durante i periodi di possibile formazione di ghiaccio e di precipitazioni aventi a carattere nevoso.
Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti: «Buona risposta per il rilancio economico e lavorativo delle comunità colpite dal sisma, ma il decreto può e deve essere migliorato».
'Io porto con me due immagini - dice ancora D'Ercole -: il Muro che cadeva e Giovanni Paolo II che pregava. Lui, che veniva da un Paese comunista, ci aveva insegnato a leggere gli eventi nell'ottica della Provvidenza di Dio. Del resto, aveva agitato la Croce dicendo che avrebbe trionfato'
Da un primo controllo lo stesso risultava avere numerosi precedenti penali in materia di stupefacenti e privo di permesso di soggiorno.
Sette giornate all’insegna della natura e alla scoperta di tutto quello che Ascoli e il suo territorio può esprimere e rappresentare, con degustazioni e percorsi sensoriali e olfattivi.
Sarà ora predisposto un bando pubblico. Possono presentare domanda di contributo le famiglie residenti nel Comune di Ascoli Piceno con figlio minore di 4 anni. Il contributo è concesso a copertura del 50% dei costi sostenuti per l’acquisto dei dispositivi, fino a un massimo concedibile di 100 euro a famiglia.
Alla presenza di tecnici ed esperti del settore, si discuterà di ricostruzione post sisma, con uno sguardo su progetti e scenari futuri per il rilancio socio-economico
Da dieci anni il Bacino Imbrifero Montano del Tronto rinnova il sostegno alla scuola e alla comunità del Piceno con progetti, concorsi, borse di studio, premi di laurea e le Olimpiadi d’Inglese.
Alla serata avevano presenziato anche rappresentanti delle istituzioni, tra cui il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti e il deputato Francesco Acquaroli, entrambi di Fdi, oltre al segretario provinciale di Fdi Luigi Capriotti, che poi hanno preso le distanze dall'iniziativa.
Eseguiti interventi di messa in sicurezza per oltre 8 milioni e 700
mila euro
I funerali di Edoardo (Edo) Fanini si terranno domenica 3 novembre alle ore 10.30 nella chiesa di San Giovanni Battista a Poggio di Bretta.
Il primo cittadino di Ascoli Piceno avverte che non tollererà simili atteggiamenti per il futuro visto che la nostra città e Medaglia d'oro al valore partigiano.
Saranno impiegati nella progettazione e direzione dei lavori di realizzazione di opere pubbliche. Inviare il curriculum in formato europeo. L’inserimento definitivo sarà preceduto da un contratto a tempo determinato di 6 mesi, a cui seguirà l’assunzione a tempo indeterminato nell’organico consortile.
Sono stati colti in flagranza del reato di abusivo esercizio di una professione per il quale rischiano ora la reclusione da sei mesi a tre anni e la multa da 10.000 a 50.000 euro. Denunciato in concorso il dentista in pensione che dava in uso i locali del suo studio medico che è stato sequestrato con tutte le attrezzature odontoiatriche.
Una manifestazione che rappresenta una grande vetrina per tutto l’entroterra ascolano e teramano grazie alle sue eccellenze territoriali con le montagne dell’Appennino marchigiano-abruzzese che si mostreranno nel loro massimo splendore ai podisti più temerari che avranno a che fare con tre tipologie di tracciato: il Croce Trail di 49 chilometri, il Caciare Trail di 29 chilometri e l’Eremo Trail di 15 chilometri.
Nlla mattinata del 1 novembre appuntamento alle 10.30 per la Santa Messa celebrata da mons. Federico Pompei, mentre nel pomeriggio, alle ore 18.00, avrà luogo l’incontro con Carlo Mocellin.
Lo scenario ipotizzato prevedeva un simulato incendio nell’area 'A' con emissione dalle finestre laterali di fumi e decomposizione delle sostanze stoccate che possono avere effetti tossici per inalazione.
I cittadini, secondo il noto modello operativo della cosiddetta 'sicurezza partecipata', verranno coinvolti nelle attività di osservazione della propria zona di residenza allo scopo di prevenire la commissione di reati e valorizzare forme diffuse di controllo sociale, con modalità di reciproca attenzione e di vicinato solidale.
Come Uilp riteniamo che, oltre alla ovvia necessità di mettere in campo immediatamente tutti gli interventi del caso, emerge anche un evidente difetto di comunicazione da parte delle strutture coinvolte, con i familiari dei degenti costretti a sapere dell’accaduto solo tramite allarmanti notizie sui giornali.
Francesco Fabiani presidente, vice Paola Luzi, segretario Giorgio Fiori. Sono 13 gli appuntamenti convegnistici che faranno parte del nuovo progetto 'Parlo, Mi Informo, Decido ….Mi Attivo' già riprogrammato, con primari relatori, per il periodo novembre 2019 – maggio 2020.
Il servizio sarà realizzato con l'utilizzo di n. 2 automezzi ad alimentazione elettrica per il trasporto degli anziani e di chi ha difficoltà motorie, mezzi che saranno messi a disposizione dei visitatori presso l'ingresso principale lato est.