Una vittoria che ha visto uno dei favoriti dopo due tornate, Luca Veneri di Porta Tufilla, rendere nulla la sua terza
Secondo classificato Fabio Picchioni di Porta Romana che fissa il record di velocità con un tempo di 52,02". Ultima tornata nulla per Luca Veneri ed Enrico Giusti.
Debuttò a Spoleto il 23 settembre 1953 in Andrea Chénier di Umberto Giordano, ruolo che resterà tra i preferiti dal tenore ascolano nell'arco della sua trentennale carriera
Resta lo stanziamento di € 225.000, ma è emerso dalla relazione consegnata ai primi di maggio che per il funzionamento sono necessari 120 mila euro all'anno
Faticoso e lento è stato il recupero delle opere d’arte effettuato congiuntamente dalla Soprintendenza delle Marche, dal nucleo dei Carabinieri per la tutela patrimonio artistico e dai Vigili del Fuoco
Sequestrati oltre 250 articoli del tutto simili agli originali. Denunciato un responsabile
L’ex magistrato ha presentato la sua ultima fatica letteraria a Monteprandone
Il capo reparto Angelo Melaranci ha voluto omaggiare i colleghi piceni con un altorilievo di gran pregio, plasmato in terra poi cotta in un forno a quasi mille gradi e successivamente lucidato a cera
Il 30 Giugno 2017 si è concluso il 62° Congresso degli Ingegneri Italiani
Grande successo per la tre giorni che ha condotto gli amanti della natura da Castelsantangelo sul Nera a Castelluccio di Norcia alla scoperta di paesaggi mozzafiato
Realizzato dall'artista valdostana Alessandra Peloso, è stato presentato questa mattina nella sala della Vittoria in Pinacoteca Civica
I fatti sono accaduti la sera del 9 aprile scorso: una signora di 75 anni era stava camminando a piedi lungo la via Salaria
E' lo scenario dell'ultimo saluto a Paolo Volponi, stroncato a soli 36 anni da un infarto.
La Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha eseguito una complessa indagine di Polizia Giudiziaria relativa al fallimento di una società di trasporti operante nel teramano.
I funerali di Paolo Volponi si svolgeranno domani, venerdì 30 giugno, alle 16 presso la chiesa di S. Pietro Martire. Il Magnifico Messere: 'Siamo tutti uniti nel dolore e nella commozione di non poter vedere più sfilare un amico, un grande uomo'.
Loria: 'Una grande rabbia quando si perde una vita così. Frequentate i nostri corsi di educazione sanitaria. Riconoscere subito i sintomi può salvarvi la vita'
I beni appartengono ai rappresentanti di una società e due associazioni sportive di Urbino, operanti nel settore della pallavolo femminile
Dopo 10 mesi dal terremoto, può tornare ad essere fruibile e questa può esser considerata opera di fondamentale importanza considerato che si trova in un territorio a cavallo tra due parchi nazionali, quello dei Sibillini e quello del Gran Sasso-Monti della Laga
Terremoto e mancanza di piogge hanno ridotto di 250 litri al secondo la portata d'acqua
Sulla società gravano debiti per 40 milioni di euro insieme alle risultanze di indagini penali
Conferenze decisorie
in Provincia per il via libera agli interventi
Il tema dell’incontro organizzato dal Bim Tronto con l'associazione Amici del Geriatrico Inrca, il Comune di Amandola e la Cna Pensionati Marche