Il sottosegretario Vito Crimi ha riposto ne sindaci il contatto privilegiato per arrivare a fatti concreti nella ricostruzione.
Si terrà martedì 22 Gennaio 2019 alle ore 09,30 presso la sala delle assemblee della Ciip Spa. Sarà allestita anche una mostra fotografica dalla realizzazione dell’acquedotto del Pescara: dagli albori nei primi del novecento, all’inaugurazione nel 1955 celebrata dall’allora Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, al nuovo progetto di ricostruzione dopo il sisma del 2016.
Le chiusure riprenderanno regolarmente da Domenica 20 gennaio alle ore 23,00. In merito ai casi di acqua torbida verificatesi a seguito delle chiusure e riaperture dei serbatoi, si specifica che, si tratta di fenomeni transitori e fisiologici che non devono destare allarmismi.
La società si conferma il primo operatore nazionale Consip per volumi di fornitura di gas alle pubbliche amministrazioni.
Sempre con la Ciip (Cicli Integrati Impianti Primari) il primo cittadino ascolano ha toccato il tema dei tempi di attivazione dell'impianto di soccorso di Castel Trosino, che potrebbe consentire una protezione dagli effetti della crisi idrica.
E' già possibile provvedere al rinnovo dei permessi recandosi dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:30, presso gli uffici della Saba in via Porta Torricella.
Il Presidente dell’AATO Sergio Fabiani interviene sulla crisi idrica in atto nel nostro territorio illustrando le misure che sono state attuate per poterla superare.
La chiusura del museo dell’Alto Medioevo all’Eur di Roma riapre una storica disputa sui reperti longobardi rinvenuti nel 1893 a Castel Trosino in 293 tombe, portati a Roma e mai tornati ad eccezione del contenuto di due tombe nel 2004. Il materiale esposto nel museo di Roma è nella stragrande maggioranza proveniente da Castel Trosino costituendone la parte più pregiata e preziosa.
Giovedì, 17 gennaio alle ore 15,30 presso la Sala Gialla della Camera di Commercio.
Ora però, a causa del perdurare della riduzione delle portate in sorgente e dell’attuale andamento climatico, per garantire una equa distribuzione della risorsa idrica disponibile, la CIIP spa provvederà a chiudere, a partire da Lunedì 14 Gennaio 2019 e fino a nuovo avviso, nelle ore notturne dalle ore 23.00 alle ore 06.00 circa, i serbatoi a servizio delle zone di seguito indicate.
L'Arcivescovo di Pesaro, Mons. Piero Coccia ha informato che su richiesta del custode della basilica di San Francesco in Assisi la Regione Ecclesiastica delle Marche offrirà l’olio per la lampada di San Francesco il 4 ottobre 2020.
Come tradizione è arrivata nella palestra della struttura di via del Commercio a cavallo della sua scopa ed ha distribuito doni ai bambini intervenuti da tutte le sedi del Comando.
Quello che chiediamo alle istituzioni è di evitare valutazioni politiche quando invece dovrebbero parlare i tecnici. Evitiamo di creare un immaginario collettivo nei confronti di quello che invece potrebbe risolvere senza problemi ambientali, il trattamento e il recupero dei rifiuti della comunità della provincia di Ascoli Piceno.
'Tutto ciò che ha un inizio ha una fine. L’importante è che abbia anche un fine'.
Le domande complete di curriculum vitae (dichiarazione dei titoli posseduti) dovranno essere presentate, esclusivamente per via telematica utilizzando il sistema informatico siform2 accessibile all'indirizzo internet: https://siform2.regione.marche.it
Nelle giornate più fredde, si consiglia di far fluire dal rubinetto più lontano dal contatore poche gocce d’acqua nelle ore notturne, durante le quali il consumo è assente, senza però lasciar scorrere una portata eccessiva di acqua per evitare consumi elevati.
Per quanto i livelli di allerta siano contenuti e non lascino presagire, allo stato, situazioni particolarmente critiche si è deciso di attivare un servizio H24 da parte della Polizia Municipale, dalla mezzanotte fino alle ore 6 di del mattino, per monitorare le eventuali situazioni d'emergenza, e garantire assistenza alle persone in difficoltà.
Il tono della telefonata era questo arrivata all'agente di Polizia penitenziaria era il seguente: 'Mi scusi ma siamo rimasti chiusi nel carcere, ci aiuta ad uscire?'. Dal carcere di Marino del Tronto hanno chiamato la Polizia che in poco tempo ha 'liberato' i due carcerati veronesi che ora, al di là della bellezza della nostra città avranno da raccontare anche un piccolo giallo in un 'carcere' medievale.
Ancora una volta gli episodi più gravi devono essere ricondotti all’uso sconsiderato di prodotti pirotecnici illegali nonché all’uso improprio di armi da fuoco. Nei giorni che precedono le festività e i festeggiamenti di fine anno le Forze dell’Ordine sono impegnate a controllare e a sequestrare il materiale pericoloso e non conforme alla normativa vigente.
Con le misure previste dal Governo, infatti, si compie un nuovo passo indietro rispetto alla volontà espressa dal precedente esecutivo di modificare in legge di bilancio ii sistema di indicizzazione delle pensioni, al fine di ripristinare dal 1 gennaio 2019 un meccanismo di rivalutazione in grado di tutelare il potere d'acquisto dei pensionati italiani.
La speranza è che non ci sia timore per le diversità che spesso rappresentano ricchezza e crescita dei popoli
Diversi aqnimali sono stati avvistati nel quartiere di San Marcello, nei pressi della ex Sgl Carbn e all'interno della ferrovia.
'Il sacrificio di preziose aree naturalistiche in nome del cemento può causare danni irreversibili – continua Legambiente – soprattutto considerando anche i rischi naturali a cui la zona in questione è già esposta'.