Determinanti i nuovi investimenti destinati al plant di Ascoli Piceno.
Le Fiamme gialle di Civitanova Marche hanno scoperto un articolato sistema di frode fiscale posto in essere da una società operante nel settore del teleselling relativamente alla promozione di servizi energetici nei confronti del pubblico sottraendo al fisco oltre 15 milioni. di euro.
Il 22 novembre alle ore 18.00 nella Cattedrale di Ascoli Piceno. Il 21 novembre alle 21 una vegli di preghiera nella Cattedrale di S. Benedetto.
Oltre 2,7 milioni di euro per adeguamento sismico, efficientamento energetico e miglioramento funzionale.
Previste 21 strutture e 511 posti letto, cifre superiori agli standard nazionali.
Il direttore generale Maraldo: “Stiamo pianificando le sostituzioni per le cessazioni del 2026 e aggiornando il Piano del fabbisogno 2025 per inserire le acquisizioni legate al Dm 77”.
Rassegna cinematografica promossa dal Cinecircolo dal 20 novembre al 5 dicembre.
Ad Anna Grazia Di Nicola va la delega al bilancio.
Il sindaco Fioravanti: "Risultato che riflette la costante collaborazione tra sindaci, istituzioni, forze dell’ordine, stakeholders e cittadinanza".
Il taglio del nastro alla presenza dell’assessore regionale alla sanità Paolo Calcinaro. Intitolato a Luigi Luciani, illustre cardiologo e fisiologo ascolano
Raccolte le adesioni delle imprese e dei lavoratori, pronta “MYSTART” l’app dedicata per l’attivazione del servizio.
Il presidente del Consiglio nazionale: “Occorre semplificare, ridurre gli oneri burocratici, consentire agli enti locali di usare in modo efficiente e tempestivo i fondi disponibili". Letto un messaggio di saluto della presidente del Consiglio Giorgia Meloni all'Assemblea.