Le fiamme, dapprima domate, hanno ripreso a divampare a causa del vento
Colonnella: «I marchigiani hanno sempre dimostrato di essere un popolo forte»
Ad Arquata, Acquasanta e Roccafluvione le fiamme hanno coinvolto 3.480 ettari di terreno
Sono in corso le operazioni per lo spegnimento del rogo
Per le sue caratteristiche, può raggiungere zone impervie. Contiene fino a 15 quintali d'acqua
La decisione è stata assunta di concerto con la Prefettura, i Comuni e gli altri Enti coinvolti
Gli interventi a Cancelli di Fabriano, Frontone e Acquasanta Terme
Il punto di avvistamento fisso è il Colle dellAnnunziata
Il fronte interessa principalmente l'area delle fazioni Pastina, Agelli e Osolo
Sul posto i Vigili del fuoco e tecnici dell'Arpam Regionale per verificare eventuali sostanze inquinanti.
I vigili del fuoco hanno domato velocemente l'incendio ad un condizionatore
Non ci sono stati feriti. Le fiamme non hanno lambito la parte nuova dello stabilimento. Chiusa la superstrada nel tratto Marino del Tronto-Spinetoli per la scarsa visibilità dovuta all'intensa colonna di fumo nero
Rimane il divieto di mangiare frutta, ortaggi e usare l'acqua dei pozzi per irrigare
Incontro in Prefettura: sarà istituito un tavolo tecnico
Così una nota dell'amministrazione. Bonifica fino alla prossima settimana
Probabile cortocircuito. Molto fumo e tanta paura. Nessun ferito
Sono stati impegnati due mezzi e sei vigili del fuoco per aver ragione delle fiamme
Fedeli al messaggio evangelico e al Magistero di Papa Francesco e del vescovo Giovanni, condanniamo fermamente ogni sentimento razzista. Tali episodi ci chiamano direttamente in causa e ci invitano a riflettere su come accogliere questi fratelli. Noi siamo per una accoglienza dignitosa, che aiuti ad inserire queste persone nel contesto sociale.
Quando il fuoco si è acceso erano di turno al lavoro una trentina di persone