Presidente Acquaroli: “Le Marche prima Regione a statuto ordinario in Italia per spesa pro capite”.
Sciopero generale 29 novembre: corteo a Fabriano, in piazza del comune in programma tutti gli interventi. I sindacati di categoria del pubblico impiego scioperano il 29 novembre, Fp Cgil Marche ed Flc Cgil Marche evidenziano tutte le ragione della protesta. L’emergenza salariale riguarda anche gli oltre 15.000 dipendenti pubblici delle Marche: nel triennio 2022/23/24 si è registrata un’inflazione del 16,5%.
Si darà il via alla costruzione della community territoriale per l’innovazione. L’incontro si terrà ad Ascoli Piceno dalle ore 14.00 presso Bottega del Terzo Settore in Corso Trento e Trieste 18.
I militari della Compagnia di Falconara M.ma, su disposizione del Tribunale di Ancona, hanno confiscato 3 immobili e svariati terreni in provincia di Ancona e Pesaro Urbino di proprietà di un imprenditore destinatario di una sentenza irrevocabile di condanna per reati tributari.
L’IIS “Fermi Sacconi CPIA” per il terzo anno consecutivo vince il contest promosso dalla Camera di Commercio delle Marche “Storie di Alternanza e Competenza”.
Venerdì 6 dicembre ore 17.30 Galleria d'Arte Contemporanea Osvaldo Licini Ascoli Piceno.
L’interdizione al transito avverrà sempre nella fascia oraria compresa tra le 7.30 e le 17.30 e sarà attuata nel seguente modo: Lunedì 2 dicembre chiusura rampa accesso da via Scarlatti direzione sud; martedì 3 e mercoledì 4 chiusura rampa accesso/uscita in zona “Sentina” direzione sud ed, infine, chiusura giovedì 5 e venerdì 6 dicembre della rampa da via Mare – direzione Ascoli Piceno.
Il sostegno per le spese delle luminarie cittadine da parte di Magazzini Gabrielli, quest’anno, sarà particolare, soprattutto in via del Trivio.
Disponibile turbina come mezzo speciale in caso di criticità particolare.
Dato riferito all’Italia su 15-20 bambini che recidivano ogni anno. Per terapie personalizzate attivo il programma PREME, coordinato dal “Gaslini” di Genova e promosso dall’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma
Incontro organizzato dalla Diocesi e tante associazioni, martedì 3 dicembre a Pagliare del Tronto.
Sono attivi, uno ad Ascoli e uno a San Benedetto, da oggi lunedì 2 dicembre. Rientrano nel progetto europeo ‘Circe-Joint action’ volto al potenziamento delle cure primarie.
L’obiettivo è trasferire le analisi ingegneristiche sul campo, creando piani di sicurezza di altissimo livello.