Un sussidio importante per gli studenti ipovedenti e non vedenti: l’ente ribadisce il suo supporto alla scuola e alla comunità, con un occhio di riguardo al tema dell’inclusione sociale.
Accrescere l’offerta vaccinale anche nei siti decentrati contribuisce anche ad accelerare la copertura anticovid della cittadinanza e concorre a limitare la diffusione del virus in un periodo in cui la curva del contagio mostra un sensibile incremento .
Grande successo per il convegno organizzato ieri a Montefelcino dal Consorzio Marche Biologiche. Torriani: “Abbiamo dato risposte concrete alle esigenze della filiera”.
Analizzando i dati, per la provincia di Ascoli Piceno sono stati assegnati per il 2022 solamente una decina di operatori del Ruolo Agenti/Assistenti, a fronte di oltre 25 pensionamenti per vecchiaia, ai quali si potrebbero aggiungere altri per anzianità, e tutto questo solo tra il 2021 e 2022.
Il Presidente Loggi:“Viabilità impegno prioritario per la Provincia, gli intervenuti saranno condivisi con tutti i Sindaci del territorio”.
Principali evidenze dello studio dell’Università Politecnica delle Marche.
Gli assessori Latini e Castelli: “Competenze e conoscenza del territorio aiuteranno a dare le giuste risposte per una nuova politica sanitaria”.
Il nuovo Presidente Loggi ha giurato, approvati all’unanimità tutti i punti all’ordine del giorno.
Ieri mattina sono andati all’Emporio della Carità Madonna delle Grazie a consegnarli alle famiglie in difficoltà.
Messaggio natalizio del Vescovo di Ascoli Piceno.
Il 1° gennaio 2022, alle ore 18.00, nella Cattedrale di Ascoli Piceno, il Vescovo consegnerà il Messaggio di Papa Francesco alle Autorità civili e militari e alle famiglie.
Per il dirigente scolastico Marzia Ripari “è una risposta alle esigenze medico-sanitarie del territorio”.
Castelli: “Obiettivo, avviare la ricostruzione delle Marche da regione in transizione a regione in transito verso una nuova crescita”.