Nelle Cabine di coordinamento sisma deliberata la creazione gruppo di lavoro per rispetto cronopro- gramma dei lavori opere pubbliche nelle 4 regioni.
Sulla piattaforma di Invitalia è possibile presentare la dichiarazione fino all’8 maggio.
La data del 31 marzo, entro cui demolire le strutture provvisorie, è posticipata al 30 settembre 2024.
“La rinascita è una cosa seria. Devo restituire la forza che mi hanno dato i miei salvatori”.
Le domande saranno accolte fino al 31/12. Legnini ringrazia tecnici e cittadini.
Dopo il via libera della Conferenza permanente, dal Commissario Castelli arrivano le risorse necessarie.
Il Commissario Castelli commenta l'intervento nel Comune del Fermano.
Il presidente Acquaroli e il Commissario Castelli commentano la decisione assunta nell’ultima cabina sisma.
L’incontro è avvenuto presso il Comando Generale dell’Arma, presenti il Generale La Gala e il Commissario sisma Castelli.
A dare notizia del nuovo servizio per la Comunità Montana il Commissario al sisma 2016 Guido Castelli e il Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco.
Con il Direttore della Struttura per la Prevenzione antimafia del Viminale presente anche il Commissario Sisma.
La realizzazione dei lavori affidata a un unico consorzio: è il primo caso nel cratere marchigiano. Il Commissario Castelli: “Un altro segnale di rinascita, bell’esempio dai cittadini di Tufo”.
Commissario Castelli: “Presentazione progetti ricostruzione fondamentale nel percorso verso il ritorno alla normalità”.
Il presidente dell’Anac e il Commissario al sisma 2016 hanno organizzato oggi a Roma un convegno di approfondimento sulle recenti novità introdotte nel sistema di qualificazione.
Nel cuore del cratere piceno per il rilancio delle attività turistiche e di accoglienza.
Durante l’incontro il Santo Padre ha confermato l’intenzione di recarsi a Dubai, dove sarà presente anche il Commissario Castelli che lavora a una ricostruzione “che deve avvenire con ‘metodo sinodale’”.