Quest’ultimi provvedimenti, come è noto, si inseriscono nel quadro realizzativo del nuovo modello di gestione del calcio, con una rinnovata disciplina della impiantistica, introduzione dell’istituto del gradimento e della figura del supporter liaison officer, affermazione del concetto di “accoglienza (security, safety e service)” in luogo di quello del controllo, migliorando l’appeal degli stadi e la costruzione ad hoc di un servizio stewarding connotato da ruoli professionali qualificati con specifica formazione.
Sono aumentati i partecipanti: sono stati in 331 a pedalare alle pendici del Monte Vettore. Tre i percorsi da scegliere: soft 20km, classic 32 km e hard 37 km. Molto apprezzata la pulizia e fruibilità dei sentieri, frutto del duro e lungo lavoro degli organizzatori negli ultimi mesi.
Grazie alle donazioni raccolte, sono stati già assegnati alla prime quattro imprese beneficiarie circa 80.000 euro. Attualmente i destinatari del crowdfunding sono Alba Alessandri, Fabio Fantusi, Arianna Veneri e Pietropaolo Martinelli, allevatori le cui aziende si trovano rispettivamente nelle Marche, nel Lazio, in Umbria e in Abruzzo.
In caso di avverse condizioni meteorologiche gli interventi slitteranno, di conseguenza, ai giorni immediatamente successivi.
Stefano Ciafani: 'Tanta responsabilità - non è della burocrazia ma della volontà politica; e con la crisi di governo si rischia un ulteriore stallo. È necessario che il prossimo esecutivo abbia in agenda l’accelerazione di una ricostruzione di qualità, innovativa, trasparente, rispettosa dell’ambiente, del territorio e del lavoro'. Necessarie pianificazione e trasparenza delle informazioni e un governo che metta subito in agenda visione di futuro e ricostruzione di qualità.
Si tratta di un ciclo amatore 46enne che abita a Martinsicuro. L'uomo è stato denunciato alla Procura Repubblica di Ascoli Piceno che ha diretto le indagini.
L’uomo, oltre a mettere in atto delle vere e proprie vessazioni psicologiche consistenti in continue offese e minacce, in più occasioni aveva usato violenza fisica contro la moglie e la prima figlia, di soli 16 anni, causando loro delle lesioni, non denunciate per il timore di ben più gravi ritorsioni, il tutto alla presenza della figlia più piccola, di appena 12 anni, che era costretta ad assistere alle violenze subendo un grave contraccolpo psicologico.
L'ultimo saluto a Sandro Riga gli ascolani lo potranno dare sabato 24 agosto alle ore 16 in Duomo dove si svolgeranno le esequie. In sella alla sua bicicletta fino a qualche mese fa lo si poteva incontrare con la fedele macchina fotografica a tracolla in giro per la città a scoprire i particolari e le sfumature più ammalianti della nostra culla di travertino.
Il sindaco Marco Fioravanti: 'Vogliamo ripristinare nel minor tempo possibile le condizioni di piena sicurezza e fruibilità'.
Non ci piace il rito che pure fa parte della vita dell'umanità. Spogliando da ogni colore politico le idee e i contributi per conseguire un risultato reale, vogliamo prendere in considerazione nella sua essenza quello che consideriamo un concetto chiave per andare concretamente avanti: la deroga alla legge sulla concorrenza dell'Unione Europea. La politica con la P maiuscola, di tutti i colori, deve perseguire con abnegazione questo percorso.
Tra i promotori del progetto “DaInsieme” - Parchi Turistici Solidali” sono intervenuti Giacomo Piattoni, Pio Piero Paoloni, Ivano Corradetti. Il progetto metterà al centro bisogni sociali, innovazione tecnologica, valorizzazione turistica, storica e sociale, il rapporto tra natura ed attività umane come risorsa da valorizzare.
Scoperto dalla guardia di finanza di Ascoli Piceno. Sequestrata l’intera somma di circa 80 mila euro indebitamente percepita.
La Direzione dell’Area Vasta 5, la Direzione Sanitaria del Presidio Unico Ospedaliero ed il coordinatore locale ringraziano sentitamente i figli che hanno permesso questo atto di grande generosità capace di trasformare il momento di dolore più grande nella speranza di vita per altri.
Dalle ore 6 di domenica 1 settembre fino alle ore 24 di domenica 8 settembre sarà interdetta la viabilità veicolare e pedonale in via Torino dal civico 10 fino all’intersezione con via Genova (esclusa), dal piazzale della stazione fino all’incrocio di via Torino. Verrà istituito il doppio senso di circolazione e transito su via Genova fino al civico 4. Sarà inoltre obbligatoria la svolta a sinistra su via Genova dall’uscita del parcheggio 'Eurospin' (in direzione fontane Pilotti).
Le proposte progettuali dovranno pervenire entro il giorno 5 ottobre 2019 e dovranno riportare la seguente dicitura: manifestazione d'interesse di adesione al programma di iniziative da realizzarsi presso le scuole a.s. 2019-2020.
Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra U.S. Acli Marche, Teatro delle foglie, e Comune di Ascoli Piceno, assessorato alla cultura. Le lezioni sono state tenute da Eugenia Brega
Melchiorri: 'Formazione e incentivi alle assunzioni: Gli imprenditori hanno le idee chiare'. Numerose le richieste da parte di imprenditori e consulenti che hanno preso parte all’incontro, inclusa la possibilità di realizzare un centro di ricerca, finanziabile all’interno dell’area di crisi.
Il 5 settembre ad Amandola un convegno sull’intervento di restauro del quadro dell’Immacolata Concezione.
Resta inteso che le domande di iscrizione che perverranno successivamente alla data del 6 settembre 2019, potranno essere ammesse decorrenza dal 01 Ottobre 2019 solo qualora residuino posti disponibili, con decorrenza dal 01 Ottobre 2019.
Domani, 5 settembre, verrà quindi ripristinata la ZTL in Corso Mazzini e il Varco Carmine, nel pomeriggio dalle ore 15:30.
Pochi giorni fa all'uomo era stato ordinato di allontanarsi dalla casa familiare e con contestuale divieto di avvicinamento alle persone offese. Dopo neanche 24 ore dall’esecuzione della misura, l’indagato si è ripresentato di notte presso l’abitazione coniugale, mettendo in atto una vera e propria azione intimidatoria contro i suoi congiunti.