Il Comandante Provinciale, Colonnello Michele Iadarola, alla presenza del Dirigente Scolastico Prof. Nazario D’Amato, della referente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno, Dott.ssa Simona Flammini e dei familiari dell’alunna, ha consegnato il premio alla diciottenne ascolana Iman AL MOUHAJIR
Eseguiti i primi monitoraggi
sulle strade provinciali
'Finalmente vedono un primo risultato positivo con la sentenza del TAR Marche che ha annullato l’autorizzazione per la costruzione di una nuova vasca di discarica nella valle. E’ nostra intenzione vigilare sulle fasi di scrittura e realizzazione del Piano sui rifiuti, per garantire il rispetto delle regole poste a tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente, e non abbassare la guardia, a partire dal ricorso già presentato contro l’autorizzazione del sormonto della vasca 1 della Geta, oramai chiusa da anni'.
'Prima di adire le vie giudiziarie avevamo chiesto alla Provincia di revocare l’autorizzazione in autotutela ma il Presidente - con la consueta protervia - aveva risposto picche. Ora D’Erasmo si è preso una sonora bastonata dal TAR che per giunta ha condannato la provincia al pagamento delle spese'.
Il maggiore Daniele Carrozzo, dopo cinque anni di comando, lascia il reparto per ricoprire un nuovo incarico presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Ancona.
Ad entrambi l’augurio del Comandante Provinciale di buon lavoro in modo da poter continuare a garantire alla collettività le dovute condizioni di legalità economico-finanziaria.
Il comune di Ascoli ha trasmesso la propria rendicontazione in data 06/07/2018, atto che consente, previa accettazione della Regione, l'effettiva erogazione del contributo. Tuttavia, nonostante nel sito della Regione Marche nella sezione 'Terremoto Marche' risulti che il contributo riferito al mese di giugno 2018 è stato pagato, le somme non sono alla data attuale ancora pervenute.
Individuati dai finanzieri tre lavoratori in nero presso alcuni stabilimenti balneari ed uno presso un esercizio commerciale.
L’immediato intervento del figlio ha evitato l’ennesima tragedia familiare. L’uomo, infatti, ha affrontato il genitore con forza e decisione e, durante la colluttazione e prima di disarmarlo, quest’ultimo ha esploso un colpo di fucilesenza colpire il figlio.
Assegnato a Giuliano Tosti il 'Premio Ascoliva 2018' . Per la gara delle massaie attestati di partecipazione a tutte le altre partecipanti: Maria Assunta Bastiani, Anna Maria Manfroni, Giulia Tecla Coccia, Piera Luzi, Domenica Di Pietropaolo, Gabriela Marozzi e Giovanna Stipa.
Al via a settembre agli interventi al Liceo Classico Stabili di Ascoli
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto 'Ricostruire le comunità' e viene realizzata da U.S. Acli provinciale (col sostegno di Banca Intesa San Paolo), Comune di Venarotta e Comune di Palmiano ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n. 443/2017 (misura 13) della Regione Marche con la collaborazione della Rete ecomuseale dei Sibillini.
le iniziative di commemorazione a due anni dal sisma del 2016
Dal 2012 sono stati risparmiati 9 miliardi che hanno avuto - secondo Guido Castelli - un forte impatto sulla possibilità di aumentare la competenza tecnico-amministrativa della Pubblica Amministrazione.
Le domande di candidatura dovranno pervenire entro e non oltre il 28 settembre alle ore 14.00 (entro le ore 18.00 in caso di consegna a mano). È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto, pena l'esclusione dalla partecipazione della selezione.
Sullo sperone roccioso la frazione di Pescara è scomparsa. E non sarà certo ricostruita li, in quella zona sopra la faglia e con il rischio continuo di frana. I residenti si sono trasferiti nelle casette a valle: il campo giochi è diventato un memoriale per i morti del sisma di due anni fa i cui volti sono stampati in magliette appese alla recinzione; giovani, anziani, bambini.
Tommaso Di Sante: 'Nonostante gli sbalzi climatici e qualche danno a macchia di leopardo sul territorio per via della grandine l'annata è molto buona'.
Hanno percepito dall’INPS, secondo gli inquirenti, provvidenze assistenziali, per un valore complessivo di circa 218.000 euro.
L'orafo ascolano con la sua opera 'Ora del Garda', una spillapendente in plexiglass, nylon, plastica e argento sul podio perché 'l’interpretazione della luce e la capacità di lasciarla penetrare nelle trasparenze del materiale utilizzato'.
Non si era mai vista, infatti, una richiesta al Papa di dimettersi, orchestrata come una vera e propria operazione mediatica e politica, sfruttando la visibilità del viaggio in Irlanda e cercando di mettere in difficoltà il Santo Padre nel dialogo con i giornalisti sull'aereo.
Al momento dell’intervento tutti e otto i lavoratori in nero erano intenti a svolgere le loro mansioni all’interno del ristorante: camerieri, baristi e lavapiatti di età compresa tra i 20 e 30 anni, di cui sei italiani, un albanese e un pakistano. Sei ragazzi e due ragazze.
Castelli: continua rapporto proficuo con nuova proprietà Ascoli Calcio
I braccianti agricoli erano tutti senza documenti d’identità per cui venivano sottoposti ai rilievi delle impronte digitali e sono risultati con permessi di soggiorno regolari solo 4 mentre 9 avevano in corso domande per richiesta asilo e di questi 12 risultavano alloggiati/in carico presso una “ONLUS” del territorio in quanto migranti.