Una rete di alloggi sociali per adulti in difficoltà, con tre unità abitative situate a Colli del Tronto, Castel di Lama e San Benedetto del Tronto, promossa dalla Cooperativa sociale Ama Aquilone.
Sarà possibile vaccinarsi anche contro il Covid-19.
Operazione delle Guardia di Finanza di Civitanova Marche a contrasto dell’evasione fiscale e contributiva nel settore dei villaggi turistici. Denunciati alla competente A.G. i titolari di 3 ditte individuali e sequestrati 11 autoveicoli nonché disponibilità finanziarie giacenti su conti correnti.
In mattinata l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi ha incontrato prima i vertici aziendali poi i sindacati.
Quest'anno il tema della Giornata è “Conservare il passato - Sostenere il futuro”, invitando a riflettere su come gli eventi geologici passati possano aiutarci a comprendere meglio i fenomeni attuali.
incontri con la società Restart e il Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, allo sviluppo dei tavoli di co-progettazione: inizia una stagione cruciale per decidere il futuro dell’area dello stabilimento ex Sgl Carbon.
La FIAB Marche, con i gruppi EMERGENCY di Fermo e Macerata, ha guidato una pedalata molto partecipata lungo la Ciclovia Adriatica, da Civitanova Marche (Mc) a Marina Palmense di Fermo.
Lunedì 14 ottobre l’insediamento della nuova Assemblea dell’Unione delle Province marchigiane che eleggerà il nuovo Consiglio direttivo, il Collegio dei revisori dei conti ed i delegati all’Assemblea nazionale dell’Upi All’ordine del giorno dei lavori anche le modifiche allo Statuto ed il dibattito sul futuro e la riorganizzazione degli enti provinciali.
Al Palazzetto Dello Sport Santa Venerina di Catania primo gradino del podio per Maria Vittoria Trombetti nel Fioretto Femminile e terzo posto per Elena Gregori del Club Scherma Fabriano nella Spada femminile.
Tanti momenti di analisi e riflessione nella prima delle tre giornate della manifestazione, con ampia partecipazione di pubblico.
Alice Pagani è un’attrice e modella, giovane ma con una carriera già ricca di successi. Il Dott. Mauro Mario Mariani, medico chirurgo, specialista in angiologia, da sempre è dedito alla prevenzione, alla diagnostica, alla clinica e alla riabilitazione delle malattie vascolari, dando prima importanza all'alimentazione.
"Un esempio su come affrontare le sfide senza rinunciare alle proprie radici e alla propria identità artigiana".
Il suo arrivo segue quello di altre due avvenuto ad agosto scorso, rispettivamente alla Casa della salute di Ripatransone e al reparto di pneumologia dell’ospedale ‘Mazzoni’.