Offrire tutela legale alle vittime di violenza e a chi deve affrontare procedimenti penali a causa dell’espletamento del servizio o nell’adempimento dei doveri di ufficio.
Ecco i requisiti per richiedere il servizio.
Da un’idea dello IOM e Albero delle Arti Sabato 12 aprile 2025 ore 18:00 Biblioteca Comunale Via Roma - Castorano.
A breve l’avvio dei lavori per 9,5 milioni di euro.
Il riconoscimento di 'italiadecide' consegnato a Roma al Sindaco Marco Fioravanti: "Le nostre azioni prese a modello, risultati possibili grazie a visione, lungimiranza e collaborazione".
Il Ministro Valditara: “Supportiamo le scuole nell’impegno quotidiano per educare al rispetto verso le donne”.
Il Pd: “L’Agenzia è stata fin dall’inizio il braccio operativo di Acquaroli. Se il centrodestra non ha nulla da nascondere affronti in aula la discussione sulla nostra proposta di legge per sopprimerla”.
La giuria ha riconosciuto l’originalità del vino “Metamorfosi” e dell’etichetta creata dagli studenti dell’Ulpiani.
Al Vinitaly il Consorzio Tutela Vini Piceni ha proposto un incontro innovativo con docenti dell’università di Perugia.
Da domani e per tre giorni, nelle scuole dell’infanzia e primarie di 9 comuni del Piceno, saranno serviti piatti a base di ingredienti biologici e locali.
Proficuo e cordiale incontro sui temi della sicurezza e della reciproca collaborazione al servizio del territorio.
L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno.
Ora però, vista la singolare vicenda organizzativa ci chiediamo: se si fosse candidato un giornalista, che di solito è esperto in comunicazione, lo avrebbero messo a fare l'ingegnere clinico?
"La richiesta da parte di Confindustria Ascoli Piceno ad un’assunzione di responsabilità politica da parte del governo regionale sul Piceno Consind e alle conseguenti iniziative di commissariamento. Oltre all’auspicio che sul porto di San Benedetto possano essere autorizzati gli interventi proposti per uno strategico e fondamentale rilancio degli investimenti sulla città con ricaduta su tutta la provincia".
Il percorso culturale per edilizia di qualità e sicurezza grazie a Scuola Edile Cpt Ascoli Piceno e Fermo con l'ausilio della Scuola di Architettura dell'Unicam.