Il gruppo di spaccio individuato era in grado di immettere sul mercato locale quantitativi di circa 500 grammi di cocaina e circa 200 grammi di eroina alla settimana, per un valore stimato pari a circa 70 mila euro settimanali (per circa 4 mesi, ovvero oltre un milione di euro).
Se prima i comuni avevano la scusante che questo registro non avrebbe avuto un valore legale perché non era previsto dalla normativa nazionale, adesso che la legge c’è i comuni devono istituire questo registro dando la possibilità ai cittadini di depositare le proprie volontà sul fine vita all’interno dell’istituzione comunale.
La donna, nonostante era ristretta agli arresti domiciliari, spesso si assentava dall’abitazione venendo puntualmente sorpresa dai Carabinieri. Ora si trova rinchiusa nella casa circondariale femminile di Pesaro.
La realizzazione del volume fornisce quindi l’occasione per rinvigorire la conoscenza del passato, la storia della nostra azienda con la doverosa consapevolezza di proiettarsi al futuro con salde radici.
Ceriscioli: 'Le casette sono un passaggio temporaneo perché ci permette di passare alla fase successiva che è quella di tornare a casa, attraverso la ricostruzione. Abbiamo creato un modo di lavorare molto legato tra le istituzioni, una relazione positiva necessaria per risolvere i problemi che di volta in volta possono emergere, ma facendo sempre un passo avanti.
Il sisma dell’agosto 2016 e seguenti avevano reso inagibile la chiesetta e proprio questa mattina il proprietario ed il tecnico che si erano recati sul posto per avviare i rilievi per la progettazione necessaria al recupero dell’edificio e predisporre, come richiesto dalla Soprintendenza, il trasferimento provvisorio del dipinto o in uno dei musei comunali o nei depositi predisposti per le opere danneggiate dal sisma, hanno scoperto il furto.
L’uomo, che è stato rintracciato nella propria abitazione, era stato condannato in via definitiva dal Tribunale di Rimini per reati di maltrattamenti e violenza sessuale in ambito familiare per fatti accaduti nel 2012 a Riccione.
Un palazzo della zona sud della città di Porto Sant’Elpidio era diventato infatti il centro dell’attenzione dei tossicomani orbitanti in tale territorio, i cui movimenti non potevano passare inosservati durante l’attività info-investigativa organizzata dalla Polizia di Stato.
Alessandra Marini è membro dell’Organo di indirizzo della Fondazione dal 2013. Laureata in Economia, mercati e gestione d’impresa, dal 2012 è amministratrice di una società consortile che mette in rete imprese, istituzioni ed enti non profit per la promozione del territorio.
Il movente del gesto sarebbe da ricercare in un dissidio, avvenuto probabilmente qualche giorno prima, tra l’arrestato ed il proprietario di una delle vetture incendiate.
L’uomo è ora rinchiuso nel carcere di Marino del Tronto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Ascoli Piceno.
Castelli scrive al Prefetto : 'Basta decisioni sopra la testa dei sindaci e dei Comuni.'
Fondamentale l’apporto dato dagli uomini della Polizia Stradale di Amandola durante il terremoto dello scorso 24 agosto 2016 e delle scosse successive. Oltre agli innumerevoli soccorsi prestati alle popolazioni colpite dal sisma, si sono distinti, unitamente ai colleghi Vigili del Fuoco e della Protezione civile, nell’opera di evacuazione dell’ospedale cittadino con tutti i mezzi che avevano a disposizione.
Tra i 300 giovani ci sono solo 3 italiani. All’incontro che si sta svolgendo in Vaticano sono stati invitati giovani in rappresentanza delle Conferenze Episcopali, delle Chiese Orientali, della vita consacrata e di coloro che si preparano al sacerdozio.
Le donne in diverse circostanze avevano raggirato gli anziani conosciuti apparentemente casualmente e, con alcuni espedienti, dopo averne carpito la benevolenza, avevano asportato dalle loro case contanti e gioielli di famiglia.
Decisiva, si è rivelata l’intensificazione del controllo economico del territorio, soprattutto in zone ritenute 'più tranquille' dagli spacciatori.
Il documento, siglato da Barbara Nicolai di Cgil, Maria Teresa Ferretti della Cisl, Giuseppe Pacetti della Uil, Simone Mariani Presidente di Confindustria Centro Adriatico, Fausto Calabresi Presidente di Confcommercio Ascoli e Luigi Passaretti Presidente di Cna di Ascoli Piceno,
Il Cda della Fondazione ha deciso di realizzare, in sinergia con la Diocesi di Ascoli Piceno, il progetto Restauro e salvaguardia degli impianti pittorici della cattedrale, rendendo disponibile un importo di 400 mila euro.
Le arterie viarie oggetto di sistemazione sono molteplici, localizzate in vari punti del territorio provinciale e toccano importanti snodi sia della mobilità costiera che di quella collinare e dell’entroterra.
Operazione 'Iceberg', gli elementi rimessi alla valutazione del Procuratore Generale di Ancona hanno permesso di ottenere l’emissione del provvedimento cautelare di sequestro, finalizzato alla definitiva confisca, da parte della competente Corte di Appello.
La risposta della Regione Marche è chiara sul 'Pagamento oneri istruttori per la procedura di screening di VIA per la vasca di prima pioggia e dell'intera riqualificazione dell'ex area industriale Sgl Carbon, che volevate far pagare agli ascolani. Basta. E' un comportamento pubblico riprovevole.
La donna è stata trasportata in eliambulanza all'ospedale di Ancona dove si trova in prognosi riservata. Sulla base delle prime indagini non si esclude che il gesto dell'uomo possa essere riconducibile a dissidi ereditari.
Oggi iniziamo un'inchiesta. La palude delle liti di condominio con storie vere che spesso oltre che sembrare vicende da scherzi a parte possono diventare drammatiche.
Le iniziative avranno un “inviato” molto speciale specie per gli studenti di minore età: “Finzy” il personaggio “mascotte” disegnato dalla “Scuola Internazionale di Comics”