Il programma completo dell'edizione 2017
L'ing. Gregori ha messo in luce l’esigenza di dare risposte veloci alle persone e aumentare la potenzialità del sistema Aedes con percorsi possibili per aumentare la produttività per squadra e il numero delle squadre coinvolte nei sopralluoghi
Il vescovo Giovanni D’Ercole a colloquio con il segretario generale Jorge Nuno Maier e il vice direttore di Caritas Italia Paolo Beccegato
L'intervento potrebbe consentire entro sabato pomeriggio l'apertura al transito
Solo 147 andranno a lavorare su 650 richiedenti. La Regione Marche si è impegnata a trovare altre risorse. Nel Piceno presentate il triplo di domande rispetto alle altre province
Il vescovo D'Ercole: 'Sarà in funzione entro l'estate'
Era libero da oltre 13 anni. Aveva 2,5 chili di cocaina purissima e 10 chili di marijuana
Azioni di ripristino in
somma urgenza, decine di cantieri avviati
Si tratta di Nunzio Gaetano Miceli, 57 anni. Sequestrata dalla Guardia di finanza la sede della società di ingegneria Tecnass Srl
Hanno operato in ausilio agenti del I° Reparto Mobile di Roma e unità cinofile della Guardia di finanza
Le piazzole per le stalle verranno realizzate dal Consorzio Bonifica Marche
Il fascicolo completo relativo alla stima dei danni e i costi relativi al terremoto in Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo è stato trasmesso dal Dipartimento della Protezione Civile a Bruxelles
Guardia di finanza e Procura e Dda ipotizzano reati di riciclaggio, reimpiego ed autoriciclaggio dal 2008, nella vicenda anche la vendita della casa di Alleanza Nazionale a Montecarlo
La Guardia di finanza di Roma li aveva sequestrati negli anni 2012-2014. Serviranno ai soccorritori nelle aree colpite dal terremoto
Si tratta di una truffa, in quanto CIIP spa esegue i propri controlli regolarmente tramite laboratori specializzati
Ordine di custodia per 25 persone, smantellata associazione per delinquere finalizzata alla turbativa di gare d’appalto nel settore Pubblico.
Mancano risorse, mancano medici, mancano infermieri. Il Piceno deve essere liberato da un meccanismo che ne deprime il potenziale sanitario.
La sospensione ha durata di sei mesi a partire dalle date in cui si sono verificati gli eventi sismici.