Dal 15 novembre all’8 dicembre, in tutti i punti vendita Magazzini Gabrielli di Ascoli Piceno, ogni prodotto della linea Fatti Buoni sostiene l’Associazione IOM Ascoli Piceno OdV.
In questa giornata la U.O. di Cardiochirurgia della UNIVPM, le UU.OO. di Cardiologia, di Cardiologia ad indirizzo riabilitativo e di Medicina Fisica e Riabilitativa della AST di Ascoli Piceno si confronteranno su temi come le nuove tecniche chirurgiche, le recenti procedure operative, la prevenzione cardiovascolare e il recupero dopo evento acuto (soprattutto infarto del miocardio e scompenso cardiaco), delineando i principali ambiti e obiettivi di intervento.
Il master METS, alla sua prima edizione, mira a formare figure competenti nel management, nella fiscalità e nelle progettazioni sociali in linea con le richieste di questo particolare settore sempre più in espansione. È possibile candidarsi entro il 12 febbraio 2025.
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete del 14 novembre, oltre 400 volontari coinvolti in 50 piazze italiane.
Studenti e clienti alla scoperta della maestria artigiana del Piceno.
I dati, dai quali emergono che il reparto diretto da Pierfrancesco Grossi ha una percentuale sotto la media nazionale, sono dell’edizione 2024 del Programma nazionale esiti elaborato dall’Agenas.
Il sindaco Marco Fioravanti: "Altro intervento importante per permettere a tutti di vivere con dignità".
La GdF di Senigallia ha chiuso due laboratori tessili, rilevando condizioni igienico-sanitarie precarie, impiego di manodopera irregolare, mancato rispetto delle normative antincendio e di sicurezza sui luoghi di lavoro e constatando un articolato sistema di evasione fiscale.
La struttura è impossibilitata pertanto a coprire anche esigenze dell'ospedale di comunitaà (OSCO). Unione Sindacale di Base Federazione Ascoli Piceno ascoli@usb.it tel. 0736 782630 Al Direttore Generale AST AP Dott.ssa N. Natalini Al Dirigente delle professioni sanitarie Area Infermieristica e Ostetrica AST AP Ai Dirigenti Professioni Sanitarie Area Tecnica, Riabilitazione, Prevenzione e.p.c All’ Ufficio infermieristico AST AP.
Massimiliano Polacco, Luca Gastreghini, Giorgio Menichelli e Marco Pierpaoli, i primi due con funzioni vicarie.
“A rischio dati personali e brevetti. Va aumentato il livello di sicurezza”.
Mercoledì 13 novembre – ore 15.00 Roma - Castel Sant’Angelo, Sala Conferenze Lungotevere Castello, 50.