La DAD non è la soluzione a questa situazione, in quanto aumenta le barriere per il diritto allo studio penalizzando i giovani delle periferie e delle classi popolari.
Si pone un obiettivo ambizioso: sensibilizzare e coinvolgere i giovani sui temi dell’economia circolare, ridurre la produzione di rifiuti, fare una corretta raccolta differenziata e valorizzare il riciclo degli imballaggi in Alluminio, Carta e Cartone, Plastica, Vetro e Acciaio.
I due Consiglieri regionali di Marche e Abruzzo si sono incontrati ad Ancarano per intavolare una strategia comune alla valorizzazione delle due province confinanti.
Una forte attenzione è dedicata alle attività didattiche rivolte ai più giovani: nell'anno scolastico 2019-2020 i progetti ATA hanno raccolto l'adesione di oltre 200 scuole, coinvolgendo 1.034 classi e quasi 18.000 alunni.
Terminerà a fine mese lo screening della popolazione di tutti i Comuni dell'Area Vasta 5 (esclusi Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto dove si è già svolto).
Son 49 i casi in provincia di Macerata, 90 in provincia di Ancona, 28 in provincia di Pesaro-Urbino, 26 in provincia di Fermo, 7 in provincia di Ascoli Piceno.
I 4 candidati selezionati riceveranno una formazione iniziale di 74 ore presso la sede di Croce Rossa Ascoli Piceno in via Via Berardo Tucci, 3 , poi inizieranno a prestare servizio concretizzando le linee guida del progetto attraverso la propria attività che si svolgerà 5 giorni a settimana.
La campagna informativa che sostiene l’economia circolare conquista la cittadinanza.