Gli anziani sono più esposti ai fenomeni di criminalità rispetto al totale della popolazione
Alunni delle scuole hanno partecipato alle simulazioni di scavo allinterno del Parco Archeologico
Il sindaco Marco Fioravanti: 'Questo periodo di pandemia ci ha tenuti tutti distanti e per i campi estivi della ludoteca Riù abbiamo pensato di coinvolgere la città e la sua parte pulsante, rappresentata dai sestieri'.
Oltre 1.500 cuochi provenienti dall'Italia e dall'estero, Centinaia di toques e giacche bianche saliranno sul palco per le gare. Come ogni anno durante il primo giorno di gare si svolge il Contest Ragazzi Speciali presieduto questa volta dallo chef stellato Stefano Ciotti del ristorante Nostrano di Pesaro.
I premiati sono Alessandro di Sante, Daniele Ripà, Mauro di Mantino e Filli Balzano
Singolo: Fabrizio Ercoli di P.Romana al 4° posto, Grande squadra : P.Romana e Solestà al 3° e 4°
Trasportato all'ospedale di Sant'Omero. L'aggressore sarebbe il fratello
Trasferimento, il sindaco di Appignano accusa il Comune di Ascoli
Alberto Castelli, sottoposto a intervento chirurgico di 10 ore, è in pericolo di vita
Tre criminali rapinano due uomini di 3.500 euro. Svaligiata l'area di servizio
Lobiettivo primario è la messa in sicurezza e la salvaguardia di unarea di interesse pubblico
Una ditta non autorizzata stava effettuando la frantumazione di numerosi pali
In rappresentanza dei nostri oltre 100.000 associati ad A.N.D.D.O.S., provvederemo ad inviare una comunicazione ufficiale al Provveditorato agli Studi e a tutti gli istituti di competenza. Faremo una massiccia campagna di raccolta firme a carattere nazionale ed internazionale
Mezzolani: «Si può ridurre sensibilmente il rischio della patologia»
Con Campanelli è finito in manette un imprenditore edile, Samuele Cristalli, 32 anni
Acquaroli: “Creare un circuito di teatri. Essi sono un patrimonio vivo e vitale. Questa è una grande opportunità per le Marche. Occorre continuare a fare squadra”. Latini: “Oggi fatto solo il primo passo. Compiremo un lungo viaggio che porterà alla riscoperta delle nostre tradizioni, della nostra identità e della nostra bellezza”. Borgonzoni: “Il Ministero della Cultura ci ha creduto fin dall’inizio e oggi registriamo un primo importante traguardo, frutto dell’impegno di tutte le Amministrazioni coinvolte nel supportare questa candidatura”.
L'animale ha azzannato la testa di una 11enne e la gamba di un ragazzino