Nata nel 1919 ha lavorato per anni nello storico negozio Mahalla per poi dedicarsi a tempo pieno alla sua passione: la sartoria. Amante della radio, con il nome d’arte Mamma Maria, interveniva come opinionista a Radio Ascoli.
invitiamo pertanto i consumatori a cogliere il significato e l'importanza di questa iniziativa e di approfittare della possibilità di acquisti dell'eccellenza agro alimentare del nostro territorio direttamente dai nostri produttori locali.
Ritirate 10 patenti per guida in stato di ebbrezza o sotto gli effetti di sostanze stupefacenti, e sanzionati 31 mezzi pesanti per gravi violazioni al Codice della Strada.
L’evento di sabato 14 settembre 2019 avrà come tema le “UMANE CONNESSIONI” e sarà in contemporanea con altri TEDx in tutto il mondo. Clima, tecnologia, società, scienza, antropologia: angolazioni diverse per approfondire l’equilibrio sempre più delicato tra umanità e tecnologia.
Si invita la cittadinanza ad attenersi alle seguenti disposizioni: - non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento; - tenere le finestre chiuse; - tenere gli animali domestici riparati; - evitare di stendere la biancheria; - evitare di lasciare derrate alimentari sui balconi; - evitare parcheggi di autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.
Angelo Speri ha lavorato al Comune di Ascoli Piceno presso la Pinacoteca Civica. Per chi non avesse avuto la fortuna di conoscerlo, Angelo aveva una mente brillante e una grande forza d'animo che gli permetteva di superare ogni ostacolo.
Pochi giorni fa all'uomo era stato ordinato di allontanarsi dalla casa familiare e con contestuale divieto di avvicinamento alle persone offese. Dopo neanche 24 ore dall’esecuzione della misura, l’indagato si è ripresentato di notte presso l’abitazione coniugale, mettendo in atto una vera e propria azione intimidatoria contro i suoi congiunti.
Domani, 5 settembre, verrà quindi ripristinata la ZTL in Corso Mazzini e il Varco Carmine, nel pomeriggio dalle ore 15:30.
Resta inteso che le domande di iscrizione che perverranno successivamente alla data del 6 settembre 2019, potranno essere ammesse decorrenza dal 01 Ottobre 2019 solo qualora residuino posti disponibili, con decorrenza dal 01 Ottobre 2019.
Il 5 settembre ad Amandola un convegno sull’intervento di restauro del quadro dell’Immacolata Concezione.
Melchiorri: 'Formazione e incentivi alle assunzioni: Gli imprenditori hanno le idee chiare'. Numerose le richieste da parte di imprenditori e consulenti che hanno preso parte all’incontro, inclusa la possibilità di realizzare un centro di ricerca, finanziabile all’interno dell’area di crisi.
Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra U.S. Acli Marche, Teatro delle foglie, e Comune di Ascoli Piceno, assessorato alla cultura. Le lezioni sono state tenute da Eugenia Brega
Le proposte progettuali dovranno pervenire entro il giorno 5 ottobre 2019 e dovranno riportare la seguente dicitura: manifestazione d'interesse di adesione al programma di iniziative da realizzarsi presso le scuole a.s. 2019-2020.
Dalle ore 6 di domenica 1 settembre fino alle ore 24 di domenica 8 settembre sarà interdetta la viabilità veicolare e pedonale in via Torino dal civico 10 fino all’intersezione con via Genova (esclusa), dal piazzale della stazione fino all’incrocio di via Torino. Verrà istituito il doppio senso di circolazione e transito su via Genova fino al civico 4. Sarà inoltre obbligatoria la svolta a sinistra su via Genova dall’uscita del parcheggio 'Eurospin' (in direzione fontane Pilotti).
La Direzione dell’Area Vasta 5, la Direzione Sanitaria del Presidio Unico Ospedaliero ed il coordinatore locale ringraziano sentitamente i figli che hanno permesso questo atto di grande generosità capace di trasformare il momento di dolore più grande nella speranza di vita per altri.
Scoperto dalla guardia di finanza di Ascoli Piceno. Sequestrata l’intera somma di circa 80 mila euro indebitamente percepita.
Tra i promotori del progetto “DaInsieme” - Parchi Turistici Solidali” sono intervenuti Giacomo Piattoni, Pio Piero Paoloni, Ivano Corradetti. Il progetto metterà al centro bisogni sociali, innovazione tecnologica, valorizzazione turistica, storica e sociale, il rapporto tra natura ed attività umane come risorsa da valorizzare.
Non ci piace il rito che pure fa parte della vita dell'umanità. Spogliando da ogni colore politico le idee e i contributi per conseguire un risultato reale, vogliamo prendere in considerazione nella sua essenza quello che consideriamo un concetto chiave per andare concretamente avanti: la deroga alla legge sulla concorrenza dell'Unione Europea. La politica con la P maiuscola, di tutti i colori, deve perseguire con abnegazione questo percorso.
Il sindaco Marco Fioravanti: 'Vogliamo ripristinare nel minor tempo possibile le condizioni di piena sicurezza e fruibilità'.
L'ultimo saluto a Sandro Riga gli ascolani lo potranno dare sabato 24 agosto alle ore 16 in Duomo dove si svolgeranno le esequie. In sella alla sua bicicletta fino a qualche mese fa lo si poteva incontrare con la fedele macchina fotografica a tracolla in giro per la città a scoprire i particolari e le sfumature più ammalianti della nostra culla di travertino.