Partita da una base sociale che contava 11 soci fondatori ad oggi si è arrivati a 184 enti, distribuiti tra la città di Ascoli Piceno, l’area montana, la vallata del Tronto e la riviera.
Era stato rinviato a giudizio a seguito degli esposti presentati nel 2017 e nel 2018 da Sesto Claudio Travanti.
Il sindaco Marco Fioravanti: "Mattatoio struttura strategica per l'economia del territorio, intervento frutto di un grande lavoro di squadra".
L’importanza della Previdenza complementare in Italia, i Fondi Pensione e l’ipotesi di un’eventuale riforma.
Aguzzi : “Concluso un percorso virtuoso”. Castelli :“ Il Piceno fa da apripista.”
Dal 19 al 22 settembre le Marche sotto i riflettori dei più importanti buyers internazionali. Il consigliere regionale Mirko Bilò ha rappresentato la Regione Marche all’evento di apertura all’Hotel Il Casale.
Il traguardo della prima edizione rilancia la visione partecipata con i giovani www.progettomia.it - https://percorsiconibambini.it/mia/
Acquaroli, Baldelli e Castelli: “Cantiere strategico per ridare centralità all’area del sisma”.
Utilizzi non consentiti, quali innaffiare orti e giardini, cortili, lavare automezzi, pulire strade, marciapiedi, ecc. con l’acqua potabile, sono proibiti. Si è anche richiesto alla Polizia Locale di vigilare sul corretto uso della risorsa idrica e di applicare ai trasgressori le sanzioni normativamente previste.
Una persona di rara dote umana, appassionato "fabbricatore" di cultura dela sua Ascoli. Una perdita per la città delle cento torri che per noi, che abbiamo camminato insieme per un lungo periodo, rappresenta una vita di ricordi dei suoi importanti interventi professionali, spesso poco conosciuti.
Geologi: “Dante aveva già chiaro lo stretto legame tra vita dell’uomo e ambiente”.
Ancona: servono più armi contro il tumore del pancreas, al via uno studio gra.zie alla donazione della famiglia Menzella. In Italia 14.300 nuove diagnosi nel 2020. La maggior parte dei casi è individuato in fase avanzata. Indispensabile trovare approcci innovativi. “Plaudiamo alla generosità di chi sostiene la ricerca scientifica”.