Cronaca

20440 articoli
Cronaca

Fino al 15 settembre possibilità di presentare la dichiarazione di persistenza dei requisiti per il CAS

Per la compilazione della domanda con l'ausilio di un operatore è possibile presentarsi negli orari di apertura al pubblico dei due uffici. Considerata la complessità della procedura, è consigliata la prenotazione di un appuntamento (per avere la priorità) telefonando all'Urp ai numeri 0736.298910-916-969.

Cronaca

Arquata, l’11 agosto tavolo operativo per la ricostruzione dei borghi nel cratere con l’assessore alla Ricostruzione Castelli

Il piano demolizioni generale prevede, invece, 17 interventi su oltre 300 edifici tra Visso, Castelsantangelo sul Nera, Ussita e Pieve Torina.

Cronaca

Consorzio Agrario dell'Adriatico, approvato il bilancio 2021 e rinnovate le cariche: sono 7 i marchigiani nel direttivo

Una realtà al servizio tra Marche e Romagna in sei province tra cui Pesaro Urbino, Macerata, Fermo e Ascoli. Il presidente Tramonti: "Momento fondamentale del settore agricolo".

Cronaca

Area Vasta 5, guasto tecnico a una delle due Risonanze Magnetiche del Madonna del Soccorso, avvertiti i pazienti prenotati

Giovedì 17 agosto sarà montato con tutta probabilità il pezzo di ricambio. Easmi urgenti si faranno presso l'ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno.

Cronaca

Il Comune di Ascoli Piceno acquista Palazzo Saladini Pilastri: sottoscritto l'atto di vendita tra il Conte Saladino Saladini Pilastri e il sindaco Fioravanti

Conte Saladino Saladini Pilastri: «Sono contento e onorato di questa scelta, perché questo atto di vendita permetterà di recuperare un Palazzo che altrimenti sarebbe finito nel degrado e che per anni è stato purtroppo oggetto di atti vandalici. Ringrazio il sindaco Marco Fioravanti e tutta l’Amministrazione Comunale per essere scesa in campo con la volontà di riqualificare questo edificio: la città di Ascoli Piceno e la comunità ascolana meritano di veder recuperato Palazzo Saladini Pilastri».

Cronaca

Arquata, Piano di demolizioni da 3 milioni di euro

L’Usr approva il progetto definitivo. Assessore Castelli: «Massimo coinvolgimento degli abitanti».

Cronaca

L’Associazione Agora ha consegnato i proventi della raccolta fondi a Sara Caggiano

La giovane di Stella di Monsampolo che combatte fin dalla nascita con la fibrosi cistica, una malattia genetica degenerativa.

Cronaca

Online il bando per contributi alle Istituzioni culturali marchigiane di rilievo regionale: 280 mila euro per attività culturali, educative ed artistiche

L’assessore Giorgia Latini: “Un altro investimento che riconosce alla cultura un ruolo fondamentale nella crescita della nostra Regione”.

pagina 120 di 852