Il progetto è destinato a 25 studenti delle classi prime della scuola Secondaria di primo grado del plesso di Falerone attraverso una formazione rivolta a tutti gli insegnanti del consiglio di classe e a 30 docenti su base volontaria.
La Sezione Operativa di Sicurezza Cibernetica ha recepito nr. 1 denuncia per clonazione di carta di credito. Inoltre, al termine di accurate indagini sono stati deferiti alla A.G. competente nr. 3 persone per i reati di diffamazione a mezzo social media e nr. 1 per truffa immobiliare on line.
Sarebbe stato fissato per mercoledi 15 novembre un incontro non per tutti i soci della Fondazione nella sala consiliare del Comune di Amandola alla presenza del Presidente e Vice Presidente appena eletti.
Il Commissario al sisma 2016 a Matelica e a Sarnano per due iniziative che valorizzano i territori e le identità del cratere marchigiano. Con Next Appennino ad oggi nella regione finanziamenti per 24 milioni sui progetti per il turismo.
Il presidente dell’Anac e il Commissario al sisma 2016 hanno organizzato oggi a Roma un convegno di approfondimento sulle recenti novità introdotte nel sistema di qualificazione.
Soddisfazione del Commissario sisma per l'emendamento destinato a quanti, negli ultimi tre anni, hanno svolto funzioni lavorative in posizioni contrattuali diverse.
Ad Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto presentazione dei risultati del laboratorio su cambiamenti climatici ed effetti sulla salute.
Si investono quasi 90.000 euro sull’integrazione e l’accessibilità per creare uno spazio accessibile a tutti.
Domenica 12 novembre in occasione del XXXV Palio dei Comuni Sindaci, politici e esperti si uniscono per discutere il futuro delle Marche e dei territori colpiti dal sisma. Interverrà Guido Castelli, commissario straordinario alla riparazione e ricostruzione sisma 2016.
«Grande lavoro di squadra per tutelare le imprese coinvolte».
A San Benedetto del Tronto il 30 agosto scorso era stato utilizzato un coltello ed erano state cagionate a tre giovani del posto lesioni personali guaribili tra i 10 ed i 35 giorni.
Sette anni dopo le scosse del 30 ottobre il bilancio del Commissario Castelli.
Ieri un Cda al calor bianco in Fondazione Carisap dove i membri dimissionari hanno chiesto l'invio urgente al Direttore Generale del Tesoro e al Direttore Generale dell'Economia per la verifica dei profili di Maurizio Frascarelli, Maria Antonietta Lupi, Paolo Nigrotti, Giuseppe Felicetti e Elisabetta Maria Agostini.
A Monticelli di Ascoli Piceno il Commissario al sisma 2016 ha partecipato all’inaugurazione dell’istituto scolastico, oggetto di lavori di adeguamento sismico, di cui Castelli si era occupato nel corso degli ultimi anni.
Alcuni componenti l'Organo di indirizzo, citando articoli usciti sulla stampa avevano scritto al Mef per la verifica di presunte incompatibilità sulle candidature. E' stata velocissima la risposta del Mef che il giorno 27 a firma del Direttore Generale dell'Economia Michele Sala scrive alla Fondazione Carisap.