Scade il 31 dicembre 2016 il bando di concorso
Passaggio di consegne tra il Comandante di Biella Mauro Luongo e il Comandante di Ascoli Piceno e Fermo Mauro Malizia
Una famiglia di cinque persone, due adulti e tre bambini, purtroppo costretta a vivere dentro una tenda ad 1100 mt di quota
Gerhard Dambach: 'Ci impegniamo per dare un aiuto concreto alla popolazione colpita dal tragico terremoto'
Venerdì 25 novembre ore 18 alla Libreria Rinascita di Ascoli Piceno
Verificato un tasso alcolemico oltre sette volte superiore al valore massimo ammesso dal Codice della strada
Il 3 dicembre ore 9,30 nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani
L’intervista di Alessandro Rupilli per 'Radio Jeans Rosetti' anche sul Tg3
Grasso: 'È stata la mia Palermo intrisa di sangue e della violenza della mafia a farmi da maestra'
Potrà fruire di questa opportunità sia il personale scolastico con casa inagibile e costretto a risiedere a più di 20 chilometri dalla sede di servizio assegnata
La certezza dopo i riscontri medico-legali ordinati dal pm Umberto Monti
Sono 69 i comuni che complessivamente entrano nel nuovo cratere sismico. I comuni marchigiani sono 57
Ammontano a 7 miliardi e 56 milioni di euro i danni registrati e i costi della prima emergenza sostenuti nelle aree colpite dalle scosse del 24 agosto
Carlo Trobbiani ha coinvolto la città di Houthalen e il suo sindaco, Alain Yzerman, per una giornata di beneficenza per le popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto
Nel caso in cui nel nucleo familiare vi siano ultra 65enni, portatori di handicap o disabili con un'invalidità superiore al 67%, è concesso un contributo aggiuntivo di 200 euro per ogni persona
Le persone assistite sono ad oggi 24.561 in totale: di cui 9.828 in loco (palestre, capannoni, palazzetti); 6.988 mila in autonoma sistemazione e 7.775 in albergo
E' stato l'anima della Cia di Ascoli essendone stato tra i fondatori nel 1977
I Comuni posono richiedere la proroga tramite Pec a regione.marche.edilizia@emarche.it
L’esperienza del volontariato al servizio del patrimonio culturale in emergenza nasce proprio nelle Marche a causa degli eventi sismici che hanno colpito l’Italia
E' il primo servizio con una decina di uomini di Polizia Municipale, Carabinieri e Polizia di stato a pattugliare il mercato
Si accederà dal piazzale del parcheggio perché gli ingressi monumentali devono essere salvaguardati mediante opere provvisionali
Castelli: 'Sapevo da una settimana che Errani avrebbe inserito la nostra città ferita e profondamente lesionata'