Sanitopoli. L'Ast del Piceno è antesignana di futuro e s'inventa l'ingegnere clinico che si occupa di comunicazione e relazioni con il pubblico

  • / Picus Online
  • / Cronaca
  • / Sanitopoli. L'Ast del Piceno è antesignana di futuro e s'inventa l'ingegnere clinico che si occupa di comunicazione e relazioni con il pubblico

Sanitopoli. L'Ast del Piceno è antesignana di futuro e s'inventa l'ingegnere clinico che si occupa di comunicazione e relazioni con il pubblico

Ora però, vista la singolare vicenda organizzativa ci chiediamo: se si fosse candidato un giornalista, che di solito è esperto in comunicazione, lo avrebbero messo a fare l'ingegnere clinico?

In attesa di parlare con il nuovo Direttore Generale Antonello Maraldo, noi andiamo avanti con la nostra inchiesta nelle zone d'ombra della sanità del Piceno e stavolta ci occupiamo di ingegneria clinica. Di solito nell'ambito di un'azienda sanitaria la figura dell'ingegnere clinico ha un suo ruolo specifico: quello di migliorare la gestione dei macchinari sanitari utilizzati negli ospedali , tenendo sempre a mente l'importanza di bilanciare la necessità di ottimizzazione della spesa sanitaria con la qualità del servizio offerto ai pazienti.

L'Ast 5 di Ascoli Piceno spariglia il Sistema Sanitario nazionale e così l'ingnere clinico Valentina Manso, vincitrice di concorso dell'Ast 5 di Ascoli Piceno predisposto proprio per assumere questa figura, invece la manda ad occuparsi di comunicazione e relazioni con il pubblico.

Potete vedere e scaricare le determine e intanto vi diamo per immagini alcuni estratti.

Proprio Viola Rossi della FP Cgil ci dice: "Diventa  invece Direttore dell'unità operativa complessa di URP comunicazione e formazione, in cui tra l'altro servono dei titoli specifici. C'è proprio una legge che prevede di avere determinati titoli per ricoprire quel ruolo, tra l'altro gli viene data una struttura complessa a un primo incarico da dirigente. La prima volta che questa lavoratrice vince un concorso da dirigente, - dice Viola Rossi - quindi tutto sballato e questo avviene senza determina. C'è una determina di assunzione, non c'è la determina di attribuzione dell'incarico dell'Unità Operativa Complessa, quindi noi ci ritroviamo con una dipendente dell'Ast che firma quale direttrice dell'unità operativa complessa senza un atto pubblico e adesso ho visto che in questi giorni, soprattutto, iniziano a girare i volantini, perché lei lavorava insieme alla Di Sciascio (Maria Bernadette Di Sciascio, attuale Direttore Generale facente funzioni dell'Ast5 di Ascoli Piceno, ndr) si tratta di volantini non firmati e non so chi li stia producendo”.

Ci siamo impegnati a trovare questi volantini e li abbiamo trovati e la foto che pubblichiamo viene riportata da uno di questi, è tratta da un socialnetwork.

Ora però, vista la singolare vicenda organizzativa ci chiediamo: se si fosse candidato un giornalista, che di solito è esperto in comunicazione, lo avrebbero messo a fare l'ingegnere clinico?

Documenti allegati