Le iscrizioni per il concors dei gruppi mascherati possono essere effettuate anche on line fino a venerdì 1 marzo alle ore 12 riempiendo il modulo a disposizione sul sito www.ilcarnevalediascoli.it
Il centro storico invaso dal Carnevale dei bambini delle scuole ascolane con gruppi dai vestiti multicolore.
Sono 131 in totale. Sono ventidue i gruppi, tra quelli iscritti, che concorreranno anche per la categoria E, ovvero la categoria Giovani
Sono 134 in totale gli iscritti nelle varie categorie, (ma con alcuni gruppi con doppia iscrizione in quanto partecipanti anche alla categoria Omnia Bona, ovvero per le uscite del sabato e la domenica mattina, oltre quelle tradizionali di domenica e martedì grasso).
Quest'anno per il momento però per noi è stato davvero affascinante il gruppo “Jemece a refà na vasca n'piazza”: si tratta della reinterpretazione del detto ascolano che fotografa il ritrovarsi a passeggio con gli amici in Piazza del Popolo andando avanti e indietro per la piazza: facciamo due vasche ...
Il programma di oggiche culminerà con le nomination dei gruppi mascherati candidati alla vittoria finale e la tradizionale festa danzante in piazza del Popolo. Il presidente Olori ringrazia e invita tutti alla giornata di chiusura.
Nella gallery le suggestive parodie di fatti locali e nazionali
Stasera saranno svelate le 'nominations'. Le premiazioni il 1°marzo
Si pensa di istituire un Ente Carnevale come per la Quintana
Il Consiglio Direttivo passa da 8 a 10 componenti
Castelli: ' Oggi il Carnevale deve valere ancora di più per restituire quell’energia di cui abbiamo bisogno e deve rappresentare il giro di boa'
Visita con il Gioco dell'Arlecchino, di tutti i laboratori delle varie specializzazioni all’interno dell’istituto 'Fermi'
Con la maschera Faceme festa e fiera: nnAscule è rrevata la riviera
Grandissima l’attesa anche per i primi verdetti: alla fine della lunga e divertente giornata, dopo il conteggio e la verifica - da parte del notaio Nazzareno Cappelli - delle schede consegnate dai giurati, il sindaco di Ascoli, Guido Castelli, ha ufficializzato i gruppi finiti in nomination, categoria per categoria, e, quindi, candidati alla vittoria finale.
Presentato il programma. Novità su postazioni in piazza e presidente della giuria: Marco Olori, maschera storica del Carnevale ascolano, ormai da mezzo secolo, nonché componente dell’associazione.
Il primo appuntamento in calendario resta quello insostituibile del giovedì grasso, l’8 febbraio, con la mattinata dedicata al Carnevale delle scuole, come sempre con una foltissima partecipazione di studenti in maschera, in piazza del Popolo, alla presenza di Re Carnevale e di Buonumor Favorito e con “Le 7 colazioni”, iniziativa gastronomica che torna dopo l’esperienza dello scorso anno e che si protrarrà fino al sabato.
Giornata ricca di appuntamenti tra laboratorio per bimbi, omnia bona, cosplay e raviolata. L’associazione invita tutti in centro.
Ma con il giovedì grasso entrerà nella fase clou anche la lotteria del Carnevale, con tanti ascolani che potranno acquistare i biglietti per poter vincere uno dei ricchi premi in palio, come negli anni scorsi.
Questo perché, sentiti i tecnici, si è dovuta escludere la possibilità di agganciare i cavi di sostegno dei lampadari sul palazzo attualmente trasformato in cantiere per motivi di sicurezza, al fine di tutelare la pubblica incolumità.
Il riconoscimento verrà consegnato nel giorno della cerimonia ufficiale della premiazione dei vincitori del Carnevale ascolano che si svolge il 5 marzo nella Sala della Ragione
Ecco i numeri vincenti della lotteria del Carnevale ascolano, estratti durante la cerimonia di premazione: primo premio (500 euro in buoni acquisto) n.2656, secondo premio (400 euro in buoni acquisto) n.2265, terzo premio (300 euro in buoni acquisto) n.0451, quarto (200 euro in buoni acquisto) n.1643, quinto premio (100 euro in buoni acquisto) n.0851.