#ascoli-piceno

21810 articoli
Food & Wine

Ascoliva, successo per la degustazione di olive verdi e farcite organizzata da Slow Food Piceno

Al Festival anche protagonisti dello spettacolo come Gaia De Laurentis e Ugo Dighero

Politica

Ascolto & Partecipazione chiede la modifica del regolamento comunale e l'avvio di percorsi di democrazia partecipativa

Antonio Canzian ed Emidio Nardini invitano il sindaco a comportamenti più concreti su sanità, parcheggi e scuole. Attendono risposte alle aperture fatte dal sindaco Fioravanti sui tempi della partecipazione.

Politica

Ascolto & Partecipazione ha deciso: si presenta una lista civica con il cardiologo Emidio Nardini candidato sindaco per il Comune di Ascoli Piceno

Ora il Partito Democratico si trova nella stessa identica condizione di quando alcuni anni fa (nel 2009)  si svolsero primarie infuocate dove il nome di Antonio Canzian sembrava quello di un semplice riempitivo della gara e invece vinse, poi il fuoco amico lo fece soccombere a Guido Castelli per soli 200 voti. A quanto sembra il Partito Democratico avrebbe chiesto un confronto in tarda serata.

Cronaca

Ascolto & Partecipazione indica l'astensione dal voto per il ballottaggio del 9 giugno

Voce fuori dal coro Pietro Perini che però viene 'censurato prima da Graziano Bachetti: 'Io sorrido, definire moderato chi porta in campagna elettora la Mussolini'. E Gegè Polloni: ' Non voto il fascista Celani contro il quale faccemmo battaglie perché non voleva scrivere nella motivazione della medaglia d'oro ad Ascoli Piceno, oltre che 'al valore militarre' la dicitura 'per attività partigiane'. 

Cronaca

Ascolto & Partecipazione interroga il Sindaco sulla situazione delle barriere architettoniche in città

'Nella città di Ascoli Piceno la libertà di movimento delle persone con disabilità è pressoché impedita dalla presenza di innumerevoli ostacoli'.

Cronaca

Ascolto & Partecipazione invita a manifestare davanti alla Prefettura in difesa del Popolo Curdo

Venite tutti alle ore 17 di oggi 12 ottobre. Sono morti per permettere a noi di avere meno paura, hanno lottato al nostro posto e noi li abbiamo applauditi, abbiamo ammirato il loro diverso modo di intendere l'Islam, la loro capacità di essere laici e democratici. Ora che dovremmo ringraziarli e ricompensarli come sarebbe giusto, gli voltiamo le spalle?

Politica

Ascolto & Partecipazione propone la modifica della Statuto comunale e l'approvazione del Regolamento per la Democrazia partecipativa

Presenteremo ed illustreremo tutto ciò venerdì 25 ottobre alle ore 17 presso la Sala della Ragione in occasione della presentazione del libro del prof. Carlo Di Marco 'Demos e Potere'. L'obiettivo è quello di consentire al Comune di sentirsi sempre più impegnato nella promozione della partecipazione aprendosi alla consultazione popolare prima di portare i progetti importanti per la città alla discussione e al voto del Consiglio comunale.

Politica

Ascolto & Partecipazione: 'Piero Celani e il ritorno sui banchi della maggioranza dopo un anno di purgatorio seduto sullo scomodo scranno dell’opposizione non ci sorprende affatto'

'La spregiudicatezza, il trasformismo, il tornaconto personale e le vuote ambizioni non fanno parte della nostra formazione e del nostro modo di pensare'. 

Cronaca

Ascolto & Partecipazione: 'Scuole insicure di Ascoli Piceno'

Ora il tempo è scaduto, anche quello che il sindaco stesso si era dato: i famosi dieci giorni per presentare un cronoprogramma su progettazioni e gare.

Politica

Ascolto & Partecipazione: Sindaco quali sono i soggetti convocati per il sostegno alla ripresa e al futuro delle attività produttive?

Sarebbe interessante sapere in base a quale principio sono stati scelti e che cosa hanno detto tutti questi soggetti, se vi è stata una convocazione formale, se esiste un resoconto delle varie proposte emerse!

Politica

Ascolto & Partecipazione. Nardini: "Il futuro è nei patti trasparenti con i cittadini per il governo dei beni comuni'

"Il nostro nome racchiude tutto quello che vogliamo venga ripristinato: l'ascolto della cittadinanza, la partecipazione, la condivisione, la proposta per l'effettiva realizzazione". 

Politica

Ascolto dei programmi comunali, tocca a Porta Maggiore

Bilancio di previsione: lunedì alle 21 incontro presso la chiesa Cuore Immacolato di Maria

Politica

Ascolto&Partecipazione propone il proprio candidato sindaco: 'Emidio Nardini, professionista serio e stimato che può riaccendere la voglia di cambiamento che comunque la città esprime'

Abbiamo deciso di assumerci la nostra parte di responsabilità offrendo al centrosinistra la candidatura a sindaco di Emidio Nardini, una persona che viene dalla società civile, esterna alle logiche e alle beghe dei partiti. E' stato consigliere di opposizione nel 2009 nel centrosinistra durante il primo mandato del sindaco Guido Castelli alla guida del centrodestra

Cronaca

Ascolto&Partecipazione raccoglierà firme a favore della Legge di Iniziativa Popolare contro la propaganda fascista e nazista, proposta da Maurizio Verona Sindaco di Stazzema

Sabato 20 e Domenica 21 febbraio 2021 il banchetto sarà attivo dalle ore 10:00 alle ore 13:00 in Piazza Arringo, incrocio corso Trento e Trieste. Potranno firmare SOLO i cittadini residenti ad Ascoli Piceno.

Politica

Ascolto&Partecipazione: Antonio Canzian passa il testimone della carica di consigliere comunale a Massimo M. Speri, primo dei non eletti della lista

Il nostro programma delle elezioni comunali del 2019 prevedeva, nell’arco della consiliatura, la rotazione della carica di consigliere comunale in affiancamento al candidato sindaco Emidio Nardini, che ha assunto in Consiglio la carica di capogruppo.

pagina 160 di 909