na giuria di qualità ha seguito la rassegna ed ha espresso il proprio voto d
Le sei compagnie in concorso saranno giudicate da una giuria di esperti e abbonati
Lo spettacolo è organizzato dalla compagnia Castoretto Libero
Con gli attori della Compagnia Filarmonico Drammatica di Macerata
Apertura show con Igudesman & Joo : special guest Gloria Campaner. Richard e Mika coppia super. Visite guidate a Palazzo Malaspina e alla mostra di Pericoli.
Insieme a lui Vladimir Mendelssohn, anche lui icona della musica internazionale, alla viola, Mi-Sa Yang ed Elisa Spremulli al violino e Luigi Puxeddu al violoncello. La manifestazione si avvia alla conclusione. Mercoledì c’è anche la regina della marimba, Mika, giapponese, moglie del musicista americano.
L'ensemble è composto da fisarmonica (Giacomo Rotatori), tromba/flicorno (Nicola Sartini) e chitarra classica (Pierpaolo Pupilli), e a raccontare le suggestioni enomusicali il musicologo di Rai Radio 3 Arturo Stàlteri
L'artista che passa dai grandi teatri alle favelas
Doppio evento per celebrare la giornata mondiale dell'acqua
Domenica 27, infine, chiusura del Festival con lultimo appuntamento dei che, per onorare San Francesco, fanno tappa nel centro storico di Ascoli
La musica per i soldati americani, i vini del Friuli 'sfidano' quelli piceni
Il forum è dedicato al confronto delle idee
Tra gli stand di due personaggi di grande popolarità quali il regista Giuseppe Piccioni e il ginnasta Yuri Chechi
Assegnato a Giuliano Tosti il 'Premio Ascoliva 2018' . Per la gara delle massaie attestati di partecipazione a tutte le altre partecipanti: Maria Assunta Bastiani, Anna Maria Manfroni, Giulia Tecla Coccia, Piera Luzi, Domenica Di Pietropaolo, Gabriela Marozzi e Giovanna Stipa.
A poche ore dalla conclusione, comunque, si può comunque tracciare un bilancio più che positivo
Giovedì 16 agosto nella gara delle massaie si metteranno in competizione tutti coloro che ancora tramandano la tradizione dell’oliva ripiena fatta in casa.
I visitatori ospiti anche nel giardino dellArengo
Giovedì pomeriggio, 8 agosto, alle ore 18. Oltre l'oliva saranno proposti piatti del territorio
E' il festival mondiale delloliva ripiena allascolana che si terrà ad Ascoli dall8 al 15 agosto
Ascoliva Festival poi si tingerà di bianconero con la visita dell’Ascoli Picchio al villaggio dell’oliva, in piazza Arringo, martedì prossimo, 11 agosto, alle ore 20,30.
Questa sera la presentazione del libro 'Oliva ascolana del Piceno' scritto da Felicioni, Seghetti e De Angelis e edito da Ascoliva