Sconcertante comportamento istituzionale del Presidente della Regione Marche nei confronti del Consiglio Comunale di Ascoli Piceno sul tema della sanità.
Ad Ascoli come a San Benedetto i cittadini si sono ampiamente espressi e noi riteniamo che il potenziamento del Mazzoni e la realizzazione di un nuovo ospedale nei pressi dello svincolo autostradale dell'A14, quindi sulla costa, sotto la gestione di un'Azienda sanitaria sia la soluzione più coerente sul piano della spesa e della responsabilità nei confronti dei cittadini del Piceno.
Chi ha davvero a cuore le sorti del Piceno non pensa a colori, ma al disagio di chi non ha lavoro. E il disagio non ha colore. Chi ha davvero a cuore le sorti del Piceno pensa a rendere agevoli le proposte di imprenditori come quelli di Restart, che hanno pensato agli interessi degli ascolani prima che a quelli personali, senza ragionare sulla speculazione e su un ritorno economico e finanziario veloce.
Abbiamo invitato anche il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli che, dopo aver inizialmente dato la propria disponibilità a confrontarsi sulla questione, non sarà presente per partecipare invece al consiglio comunale di Pesaro, convocato dopo quello di Ascoli.
?Per non parlare poi dell’Ascoli-Mare e della situazione della strada Salaria: se per la prima l’Anas ha assicurato che i lavori per la sicurezza termineranno entro una settimana, mi auguro davvero che si possano accelerare i tempi anche per i collegamenti con le zone montane. L’immobilismo sulla galleria di Trisungo – lungo la strada Salaria –sta ulteriormente danneggiando un territorio già messo duramente in ginocchio dal sisma'.
Un bellissimo palcoscenico in cui adolescenti e adulti saranno i veri protagonisti di un’idea che vuole contrastare la logica del pregiudizio e della discriminazione e, nel contempo, contribuire ad edificare una società più rispettosa, più sensibile, più moderna e più vicina alle esigenze di tutti i cittadini, senza più barriere di nessun tipo
Solo così si potranno debellare le infiltrazioni mafiose per accaparasi le risorse. Occorre una deroga sulla legge anti concorrenza dell'Unione Europea che può essere concessa vista la situazione d'emergenza.
Da parte nostra e degli ordini professionali c’è la ferma volontà di fare squadra per snellire le procedure consolidando il rapporto tra Amministrazione e tecnici.
Ma per fronteggiare questa pesante emergenza è necessario che arrivi anche il sostegno del Governo, con aiuti concreti e immediati per cittadini, famiglie e lavoratori.
La città di Ascoli Piceno in coerenza con il progetto Ascoli Green portato avanti dalla nostra Amministrazione, garantirà totale disponibilità sia come centro in cui poter realizzare un Polo Idrogeno dell’Appennino Centrale, sia per la sperimentazione ferroviaria di treni a idrogeno.
Pubblicare on line sul sito istituzionale gli esiti dei sopralluoghi ispettivi fatti nelle scuole di sua competenza per tranquillizzare anche i genitori
Fioravanti:'L’iniziativa last minute sull’ospedale unico di vallata della giunta Ceriscioli puzza di bruciato. Siamo alle solite, un’operazione in odore di 'speculazione edilizia' a cura di una classe dirigente regionale fallimentare che cerca, frettolosamente, di portare a casa una compravendita nella vallata del Tronto a discapito della salute dei cittadini della provincia di Ascoli Piceno'.
Il sindaco Castelli, assessore alla Cultura pro tempore, ha avuto conferma da Giampiero Solari
'Fuori Programma' sarà presentato l 1 e 2 maggio dall'artista
Legambiente: indispensabile e ancora possibile la partecipazione di tutti i soggetti interessati alla gestione congiunta degli accessi per far funzionare al meglio l’evento. Mai più code di 14 chilometri sotto il sole e migliaia di auto che occupano dieci campi di calcio nello spazio fragile del pian grande del parco nazionale dei monti Sibillini.
E' il esponsabile Istruzione del Partito Democratico
«Il paesaggio è desolante. Sono ormai trascorsi tre mesi dallinizio dei lavori»
«L'asprezza dei toni del sindaco evidenzia sicuramente la sua debolezza politica»
L'atto, è stato sottoscritto alla presenza del Presidente Celani, dalla delegazione di parte pubblica rappresentata dal dirigente del sevizio personale dott. Domenico Vagnoni, dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali territoriali e dai componenti dell'RSU della Provincia.
Progetto Reti d’impresa. Accordo di programma Ministero dello Sviluppo Economico-Unioncamere