Torna l’evento annuale dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo con le auto storiche: due giorni di manifestazione con il piccolo centro di Ripatransone come meta.
Su richiesta dei lavoratori del comparto della centrale operativa, la direzione ha dato il via libera al turno da 12 ore uniformandosi in questo modo alle altre Aziende sanitarie delle Marche.
Fiom, Fim, Uilm e Rsu "priorità è salvare occupazione e reddito".
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, nell’ambito di servizi di polizia economico finanziaria a tutela dei distretti industriali e del Made in Italy, hanno sequestrato 52.000 prodotti contraffatti, tra le regioni Marche, Abruzzo e Campania.
Tecnologia e sostenibilità si incontrano: un nuovo dispositivo in grado di monitorare i rifiuti in tempo reale.
Nel corso di un’attività congiunta di controllo del territorio, effettuata dalla Guardia di finanza e dai Carabinieri di Camerino, è stata scoperta una A.S.D. che somministrava bevande e alimenti a soggetti non iscritti.
Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale.
Si tratta di un primato in quanto, data la difficoltà nel trovare un donatore compatibile con il ricevente, nell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli si eseguono al massimo due raccolte l’anno.
Il giornalista era stato segretario del sindacato regionale e fiduciario marchigiano della Casagit.
Ecco i piloti che la rappresenteranno.
Con l’avvio del nuovo anno scolastico, Donatella D’Amico rivolge un messaggio alla comunità studentesca regionale, invitando a vivere il percorso di studi con responsabilità, impegno e fiducia. Il messaggio sottolinea come lo studio rappresenti uno strumento di crescita personale e di partecipazione civile e, ad un tempo, la scuola costituisca l’istituzione chiave, in grado di guidare ciascuno verso un futuro libero, consapevole e solidale.
Valastro: “due operatori cri aggrediti da un 38enne. In quasi il 50% dei casi, l’aggressore è un utente”.
Scelti i vincitori del Concorso nazionale di arte orafa “Nicola da Guardiagrele” della Mostra dell'artigianato artistico abruzzese.
Operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Macerata riguardante la prevenzione e la repressione delle condotte fraudolente perpetrate nel settore antiriciclaggio. Segnalate all’A.G. 2 persone per violazioni in materia di identificazione ai fini dell’adeguata verifica della clientela. Avevano concesso le credenziali dei propri conti di gioco on line e carte di debito prepagate per consentire ad un terzo soggetto di scommettere tramite un concessionario di gioco
CNA Ascoli Piceno: «Importante semplificazione per il settore».
Taglio del nastro alle ore 10.30 a Colle San Marco Nel pomeriggio Color Day e il volo in mongolfiera.
La Fondazione recupera eccedenze alimentari e le ridistribuisce alle fasce più fragili attraverso circa 300 enti caritativi in tutte le Marche, attività per la quale ha avviato una campagna di reclutamento di nuovi volontari, presso il magazzino di San Benedetto del Tronto. Stoccaggio, supporto amministrativo e accoglienza sono le mansioni dei volontari più richieste.
Attività congiunta dei Finanzieri della Tenenza di Camerino e dei Carabinieri della Compagnia di Tolentino nella repressione dei fenomeni di illegalità insiti nel comparto del gioco pubblico. Sequestrati n. 3 apparecchi non collegati alla rete telematica.
Nella notte del 23 agosto i giovani si ritrovano in riva al mare per attendere l’alba, celebrare la messa e fare colazione insieme. Nella notte del 24, ad Arquata, il ricordo delle vittime del sisma.
Arrivati all’ospedale con una sintomatologia importante, i pazienti sono stati presi in carico da una rete di servizi e professionisti dell’Azienda sanitaria che ha funzionato alla perfezione.
E’ stata donata al reparto di otorinolaringoiatria dell’Ast da Aita Marche. L’associazione ha acquistato il sistema PTeye con il contributo del bando della Fondazione Carisap
...il riconoscimento dei diritti dei dipendenti dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno.
La performance artistica de “I Mercenari d’Oriente” e l’incendio della torre hanno reso la serata emozionante e spettacolare Alta la partecipazione di turisti e residenti.
Nell'ambito di un'articolata attività di polizia ambientale, i militari della Guardia di Finanza unitamente ai tecnici dell'ARPAM, hanno individuato e sottoposto a sequestro, nel Comune di Montalto delle Marche (AP), una vasta area sulla quale erano depositati rifiuti pericolosi e non.