Si svolgerà ad Ascoli Piceno ed ad Arquata del Tronto nel periodo che va dal 26 Luglio al 28 Settembre 2025.
Cast e tecnici “made in Ascoli”, biglietti già in vendita online e presso la Biglietteria del Teatro.
Sarà il quarto appuntamento di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche il 17° Trofeo Lodovico Scarfiotti Storico. Un giro di boa stagionale che potrebbe riservare colpi di scena tra i big del tricolore presenti sui Monti Sibillini alla gara organizzata dal Gruppo Sportivo AC Macerata.
I lavori tra la stazione di conversione di Fano e il sito di approdo del cavo marino nella frazione di Metaurilia.
Il sindaco Fioravanti: "Programma ricchissimo, grande novità lo spettacolo con droni allo scoccare della mezzanotte tra 4 e 5 agosto" Il vescovo Palmieri: "La presenza di S. Emidio è sempre viva nella nostra città, ci porta un messaggio di vita e speranza".
La credibilità delle istituzioni passa anche dalla capacità di chiudere ciò che non funziona.
Agostini: “Con questo bando abbiamo portato a termine con successo, entro i termini previsti, il piano complessivo di investimenti di 16 milioni di euro, finanziati dal Programma Regionale FESR 2021-2027 a sostegno del settore audiovisivo nelle Marche “.
I finanzieri della Tenenza di Camerino (MC) hanno scoperto un dipendente di una ditta individuale che, mentre era in malattia, svolgeva l’attività irregolare di giardiniere.
Tre indagati e una società segnalata per responsabilità amministrativa degli enti. Eseguiti i sequestri.
Il CPOSP ha approvato i progetti presentati da tredici comuni della provincia, per l’ammissione a finanziamento sui fondi stanziati dal Ministero dell’Interno.
Dal 20 luglio al 30 settembre 2025 – Palazzo dei Capitani.
Un nuovo strumento digitale per vivere appieno il territorio, creare connessioni autentiche e promuovere il legame tra giovani, esercenti e istituzioni.
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per richiedere i contributi per il pagamento dei canoni di locazione.
L’evento patrocinato dai Comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto si terrà il 22 luglio prossimo alle ore 20,30 presso il ristorante Harena di San Benedetto del Tronto ed è destinato alla raccolta fondi da destinarsi all’orfanotrofio internazionale di Betlemme “La Creche”.
L’intervento prevede la sistemazione dell’arteria Mezzina nel tratto compreso dal km 8+335 al km 9+500, che dalla Vecchia Fornace di Offida conduce fino all’incrocio con la circonvallazione per un investimento complessivo di 11 milioni di euro.
L’incarico è stato conferito dal dg Antonello Maraldo. Subentra da fine agosto a Paola D’Eugenio.
Il sito produttivo piceno si conferma punto di riferimento europeo per il gruppo Nexans.
L’Agenzia del Demanio ha concesso il giardino e le stanze storiche all’Accademia d’arte F.RI.D.A. APS che lo ha trasformato in polo e parco culturale.
La Regione Marche celebra con orgoglio il successo straordinario e si piazza tra i primi posti nell’Invalsi 2025, in particolare alla primaria e alla secondaria di primo grado nelle cruciali prove di Italiano e Matematica.
Prevista l’istituzione di un canale unico regionale per richiesta, approvvigionamento e distribuzione dei farmaci importati, centralizzando tutte le fasi del processo
Il Comandante Regionale Marche, Generale di Brigata Nicola ALTIERO, ha presieduto l’avvicendamento tra il Colonnello Gianfranco Lucignano e il Colonnello Ivano Cerioni, nuovo Comandante Provinciale, alla presenza dei Comandanti dei Reparti territoriali e ad una rappresentanza dei militari.
Positiva e fruttuosa collaborazione con i Comuni.
Il direttore generale dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo: “Ringrazio il personale di entrambi gli ospedali che la notte scorsa è stato impegnato per la risoluzione tempestiva della criticità”.
La storia rivive anche con un laboratorio teatrale che coinvolge la comunità. Il Forum di quest’anno è dedicato al turismo in montagna.
In vetta nella classifica de Il Sole 24 Ore sull’indice di gradimento: "Umanità, dedizione e capacità di ascoltare i cittadini".
Il sottosegretario Gemmato e il presidente Acquaroli a Jesi: 24 mila prestazioni erogate, e liste d’attesa ridotte fino al 15%. Cossolo Federfarma: “Avete rotto l’argine del post-Covid introducendo questo modello”.
34 amministrativi, che si sono aggiunti agli operatori del back office del Cup, hanno contattato le persone negli elenchi di presa in carico e dato loro appuntamento per la prestazione richiesta.