Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha costantemente seguito l’evolversi della situazione e sta raggiungendo Senigallia per un sopralluogo nei luoghi maggiormente colpiti dall’alluvione.
Il sindaco Maurizio Mangialardi invita la popolazione a rimanere nelle proprie abitazioni. Sono oltre 200 i volontari della protezione civile marchigiana operativi sul territorio per gestire la situazione d’emergenza causata dal maltempo di queste ore
Spacca ha espresso vicinanza alla famiglia della vittima dell'alluvione che si è prodigato per salvare la vita ad altre persone
Il presidente del Consiglio ha comunicato al presidente Spacca di essere in costante contatto con il capo della Protezione civile nazionale, Franco Gabrielli
Previsto un generale miglioramento del tempo a partire da lunedi 5 maggio. Restano rischi per le zone interessate dalle precipitazioni di dissesto del terreno saturato dai copiosi rovesci d'acqua
Sono in arrivo cinque squadre di volontari dall’Umbria e altre cinque dal Friuli Venezia Giulia per collaborare sul posto.
La verifica sarà fatta sulla base, necessaria per la richiesta dello stato di emergenza, delle schede con la ricognizione dei danni che nel frattempo i sindaci fin da subito avranno raccolto
Il Presidente del Consiglio sarà accompagnato da Franco Gabrielli, capo della Protezione Civile
Con lui il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli, il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e il direttore regionale della protezione civile Roberto Oreficin
Senigallia comunque sarà bella come prima e pronta per la stagione balneare
Grossi massi di tufo e una cospicia massa di terra ha bloccato nel pomeriggio l'intera carreggiata
"Il progetto Anima di Bernard Tschumi può costituire un formidabile segnale per un nuovo corso verso il recupero di qualità del nostro ambiente urbano”
Ci vorrà molto più tempo per avere la normale viabilità. La frana caduta nel pomeriggio di ieri è notevole
Desidero esprimere, comunque, anche a nome di tutti i marchigiani, la vicinanza alle famiglie delle vittime e a tutta la comunità senigalliese
Concede la moratoria di un anno su mutui e finanziamenti in corso e finanziamenti a condizioni particolari destinati alle imprese, agli agricoltori, ai piccoli artigiani e commercianti e alle famiglie marchigiane che hanno subito danni a causa degli eventi alluvionali
Il contributo preveniente dai fondi dell’otto per mille
Inviata segnalazione alla Provincia di Ancona, al Corpo Forestale dello Stato, al Presidente dell’Ente Parco Gola della Rossa, al Sindaco di Serra San Quirico, alla Regione Marche
Per il traffico pesante, le deviazioni sono sulla viabilità alternativa lungo la SS 77 "della Val di Chienti" Civitanova Marche - Foligno e sulle autostrade A14 (uscita Giulianova-Teramo) e sulla A24.
La sentenza della Suprema Corte si prevede che possa esserci in serata o al più tardi domani mattina
La moratoria e il dimezzamento della spesa a conclusione della relazione del Pd ottine il si del Partito Democratico, il no di Forza Italia e l'astensione degli altri gruppi
Da segnalare che con queste assunzioni viene esaurita la graduatoria concorsuale per infermieri; la Direzione ha avviato la verifica per l'indizione di una procedura concorsuale o in Area Vasta o in accordo con l'Area vasta 4.
Nel corso dell'operazione 'Time Out' avviata nel 2012, le Fiamme Gialle toscane ha eseguito sequestri patrimoniali per circa 14 milioni di euro.
Sono stati sequestrati beni per 50 milioni di euro. Le indagini hanno portato a scoprire una rete di complicità per favorire la latitanza di Matacena.
Tra gli arrestati figura il segretario generale della Provincia di Novara, Antonino Princiotta