Crescenzi: i proventi verranno in parte utilizzati per il polo scolastico di Ascoli Piceno
Nel pomeriggio la S. Messa celebrata dal sacerdote amico don Rodolfo De Santis, e, dopo la cena, la proposta di musica e canti napoletani dal titolo "... E si' Tu sole d'ammore"
Il sindaco Marco Fioravanti: "Grazie a tutti gli enti coinvolti, passaggio molto importante per il futuro dell'area".
Spacca: «Ambiente e green economy per rafforzare la competitività internazionale delle imprese»
Angela Velenosi icona del vino marchigiano nel mondo. Le congratulazioni del presidente Gian Mario Spacca ai testimonial
Sabatini: 'Primo segnale di ripresa, ma
preoccupa il Fermano'. Carloni 'Servono azioni sistemiche di
sostegno'.
La nostra regione segna -10,8%. Peggio fa solo la Valle d'Aosta con -16%
Cinque gli esercizi pubblici non in regola con le norme sanitarie e amministrative
L'uomo si è scusato ammettendo candidamente di essersi sbagliato
La moratoria e il dimezzamento della spesa a conclusione della relazione del Pd ottine il si del Partito Democratico, il no di Forza Italia e l'astensione degli altri gruppi
Pasquale C., 37 anni, è ricoverato al Sant'Eugenio di Roma. Ha ustioni sul 45% del corpo
In manette un marocchino 46enne con 40 alias all'attivo
L'uomo, 29 anni congolese, era già stato scagionato dall'addebito di aver stuprato la donna
All'arrivo dei militari aveva lasciato l'auto. Rilevato un tasso alcolemico superiore al consentito
Confindustria Ascoli Piceno e ITS varano un quarto percorso formativo ad Ascoli Piceno.
L’Impossibilità di continuare a svolgere le funzioni fino alla scadenza elettorale del 18 dicembre è stata stabilità attraverso il parere di un funzionario del Ministero dell'interno, secondo il quale i sindaci uscenti non rieletti nel loro Comune decadono dall'incarico di presidenti della Provincia.
il Presidente della Provincia è, per legge regionale, anche Presidente dell’ATA Rifiuti. Quindi in base ad un Decreto Legge confermato dalla stessa nota U.P.I. ho proseguito l’incarico di Presidente della Provincia e dell’ATA.
«I bilanci comunali siano più equi senza pregiudicarne l'equilibrio»
«Nelle Marche circa 4.300 non autosufficienti. Solo il 10% è ospite di residenze sociosanitarie»