Interventi in somma urgenza per 70 mila euro
Il sindaco Marco Fioravanti: 'Vogliamo ripristinare nel minor tempo possibile le condizioni di piena sicurezza e fruibilità'.
«Gravi danni per il territorio». E crescono le strade chiuse al traffico
Il voto c'è stato in previsione della nomina del nuovo Capo Dipartimento dell'Emergenza Medica
I mezzi sgombraneve del comune di Ascoli stanno effettuando in questo momento una perlustrazione delle zone di alture del territorio comunale. Non si registrano allo stato particolari criticità. Tutto il dispositivo di emergenza comunale (polizia municipale, servizio strade, protezione civile, ecc.) è stato preallertato ed è pronto ad intervenire nel caso si rivelasse necessario.
Il Sindaco, in seguito all’incontro con il Centro operativo comunale (COC), ha disposto la chiusura dei cimiteri per la giornata odierna, lunedì 26 febbraio 2018, e per quella di domani, martedì 27. La decisione è stata presa in considerazione del perdurare del maltempo e per i conseguenti rischi dovuti all’allerta ghiaccio.
Grazie al sole, tornato su gran parte della regione, la situazione migliori ulteriormente
La rottura dei contatori e delle tubazioni causata dalle forti gelate ha comportato elevate perdite di rete
Strade tutte percorribili, in azione anche mezzi speciali con pale gommate
Previsioni rispettate. Situazione pesante ma sotto controllo
I vigili del fuoco sono intervenuti per la rimozione
Interventi per i TIR a Montecosaro e sulla Statale 16
A causa da un lato dell'aumento dei ricoveri, probabilmente legato alle condizioni meteo, dall'altro della diminuzione delle donazioni, anch'essa collegabile al maltempo
«Ci rivolgeremo al Ministero dei trasporti». Invito ai sindaci delle città rivierasche a protestare
L'assessore regionale Eusebi: Inconcepibile il silenzio del Governo
Venerdì 10 febbraio a scopo precauzionale
Ad Ascoli si sono trasferiti volontari della Croce Rossa Lombarda con idonei mezzi 4x 4 e saranno ad Ascoli per una settimana