Nella nostra regione lavorano oltre 2800 apicoltori tra professionisti e hobbisti che producono miele per autoconsumo. I primi rappresentano quasi il 32% del totale ma detengono quasi l’80% degli oltre 70mila alveari marchigiani. Numeri in crescita nel tempo.
Tommaso Di Sante: 'Nonostante gli sbalzi climatici e qualche danno a macchia di leopardo sul territorio per via della grandine l'annata è molto buona'.
Soci Coldiretti in festa: Di Sante a DoctorWine ma anche i Tre Bicchieri del Gambero Rosso per Vignamato, Tenuta di Frà, Poderi Mattioli, Pievalta, Cimarelli, Tenuta Ugolino e Bisci.
Tra promozioni e sostituzioni il nuovo assetto dirigenziale del sud delle Marche. Per il direttore Goffredo c’è Cuneo.
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici
Spiccano i maccheroncini di Campofilone e lonzetta di fico
Meglio sostituire le bibite gassate con frullati, centrifugati, macedonie, succhi e gelati
Negli ultimi cinque anni il consumo di frutta e verdura è diminuito del 20%
Sono alcuni dei prodotti scoperti nel porto di Ancona dai 1.500 agricoltori
Casadei: "Sono un vero e proprio strumento di tortura"
"la competente soprintendenza provvederà a riattivare, in collaborazione con il Comune di Recanati e con spirito di leale interlocuzione con la parte privata, il procedimento funzionale alla formulazione del prescritto parere, facendo in modo di ben evidenziare l’iter logico della sua definitiva espressione di volontà in ordine all’intervento".
Deposte corone d'alloro sul sacrario di S. Marco, a palazzo S. Filippo e in piazza Roma
E ora di dire basta alla proliferazione incontrollata di nuove strade, di baracche e di edifici abusivi
Lo scorso anno gli italiani donarono oltre 8900 tonnellate di cibo
Nella provincia di Ascoli hanno aderito alla colletta alimentare 39 esercizi
Si è scontrato dapprima con un'auto e si è poi è finito contro un muretto