Il territorio provinciale è stato scandagliato dalle montagne al mare, tant'è che nelle ultime 48 ore la Polizia di Stato ha controllato 543 persone, sanzionandone 18. La percentuale dei rimasti impigliati nella rete è stata bassa, del 3%, a conferma dello straordinario senso civico che caratterizza le comunità del Piceno.
Refurtiva in un'auto rinvenuta a Porto Recanati
Trovati positivi all'etilometro tre uomini e una donna
Tre licenze ritirate, due sequestri
Sono stati ispezionati decine di locali pubblici, tra bar, night club, sale slot machine e negozi gestiti da orientali. In 6 casi si è proceduto a deferire penalmente 7 gestori di attività/titolari/amministratori ed in un caso è stata disposta la sospensione attività imprenditoriale
Giovedì, venerdì e sabato i militari dell'Arma hanno aumentato l'attività allo scopo di prevenire sia i furti in danno delle abitazioni nonché per monitorare e tenere sotto controllo il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcoolica.
Nel corso di tali servizi sono stati impiegate 70 pattuglie con 140 uomini della Polizia di Stato, controllando 445 persone e 264 veicoli, e contestate 6 violazioni al Codice della Strada.
Il ventenne dovrà pagare anche una multa di 450 euro
L'uomo è stato trovato con un tasso alcolemico tre volte superiore al consentito
A premiare la consigliera regionale Monica Acciarri, il sindaco Marco Fioravanti e il poeta e direttore artistico del Festival Davide Rondoni.
Si è avvalsa della facoltà di non rispondere al Gip. Simone ha cercato di dofendersi dalle coltellate vibrate dalla madre
L’ascolto attento della vittima effettuato dagli Agenti di Polizia in Commissariato e l’attenta attività d’indagine degli operatori della Squadra Mobile hanno consentito di isolare alcune immagini significative dalle riprese degli impianti di videosorveglianza della zona; con quelle immagini è iniziata la ricerca al fine di identificare l’aggressore
Tra i partecipanti Francesco Karrer, nuovo presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici
Santo Rosario e Festa 'Un Popolo in Festa' dalle ore 20,00. Questa sera, 2 novembre, si prosegue con incontro alle 21.15 con il direttore di Avvenire Marco Tarquinio, con cui si avrà la possibilità di partecipare ad un dialogo sulla realtà della Chiesa e del mondo contemporaneo.