La cerimonia si è svolta presso la sala del Consiglio Comunale di General Pueyrredòn
OPTIMO, l’innovativo carburante di IP, al centro del Contest “Alceo Moretti. Selezionata la migliore campagna di marketing per IP, nell’ambito del concorso intitolato al pioniere della comunicazione e organizzato dalla Facoltà di Economia. Continua la cooperazione tra Gruppo Api e Università Politecnica delle Marche.
Oggi, venerdì 12 febbraio, alle ore 18:00 in diretta Facebook e youtube sulle pagine di Legambiente Marche.
Non ancora quantificati con precisione i danni provocati dal rogo
Siamo stanchi di ribadire la necessità di investimenti sulla sicurezza dei luoghi di istruzione, è necessario intervenire subito.
Effettuato dai finanzieri della tenenza di Porto Recanati un nuovo sequestro di 1.267 articoli privi delle informazioni minime previste dal “Codice del consumo”
Eletto allunanimità il 28 novembre a Roma. Prestigioso riconoscimento per il Bim Tronto e il Piceno
Fotovoltaico, ambiente e cultura le priorità per il 2011
La GdF scoprì 2,2 tonnellate di merce nascosta in un carico di tende veneziane
Dall'inizio del 2012 sono circa 66 le tonnellate di tabacchi lavorati esteri sequestrate nel porto di Ancona
Valore di 107.625 euro. Il carico era nascosto all'interno di un furgone proveniente dalla Grecia
Merce di buona qualità. Prezzi tra i 100 e 130 euro
L’intervento è scattato la mattina di martedì scorso presso un calzaturificio ubicato nella Provincia (Grottazzolina) dove i Finanzieri hanno fatto accesso su ordine della Procura della Repubblica di Fermo, rinvenendo e sequestrando i prodotti contraffatti.
Proponeva l'acquisto di stock di 500 felpe di marca al prezzo di appena 6.000 euro
Oltre 10.000 prodotti con marchio “CE” contraffatto per un valore di 2,5 milioni di euro
Il valore della merce si aggira intorno ai 230 mila euro
La merce aveva un valore complessivo stimato in circa 350.000 euro
Negli ultimi mesi nel teramano sono stati sequestrati oltre 350 mila pezzi
Mario Tassi: “Vogliamo scongiurare il rischio di aggravamento del malessere in forme patologiche, intercettando precocemente i minori a rischio e favorendo la creazione o il consolidamento di reti di prossimità”.