'È la scuola in cui credeva – e per cui ha dato la vita, da martire - un sacerdote come Padre Pino Puglisi. È la società in cui credevano – e per cui hanno dato la vita, da martiri – giudici come Rosario Livatino, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino. Non sono nomi fatti a caso: sono i nomi di chi ha lottato contro la mafia sapendo bene che per sconfiggere la cultura mafiosa l’arma più efficace è toglierle il consenso, soprattutto tra i giovani e i bambini'.
Rimborso del 50% del danno per immobile privato (cd. seconda casa) ubicato in zone diverse dal centro storico e dai borghi storici delle frazioni
Sempre con la Ciip (Cicli Integrati Impianti Primari) il primo cittadino ascolano ha toccato il tema dei tempi di attivazione dell'impianto di soccorso di Castel Trosino, che potrebbe consentire una protezione dagli effetti della crisi idrica.
Alla moglie, ai figli, al fratello e ai parenti tutti, giungano i sensi delle più sentite e sincere condoglianze
Il Sindaco non ci sta alle rappresentazioni che si danno dell'amministrazione comunale sulla vicenda stadio, ma soprattutto sui comportamenti. Dopo la mancata cessione alla società Bricofer dell'Ascoli Picchio in città cadono sciabolate di ogni genere. Ci viene da pensare ai modi e alle doti del compianto Costantino Rozzi.
'Con questo atto abbiamo definito l'iter preliminare della strategia finalizzata alla ricostruzione della curva sud dello stadio '
Sisma 2016: nella ricostruzione privata record di erogazioni a luglio con 131 milioni, nei primi 6 mesi del 2023 erogati 611 mln (+22% rispetto al 2022). Piani Opere Pubbliche: in meno di sei mesi, su 1.053 interventi, avviate più del 95% delle progettazioni. Adottati 600 decreti per 461 mln e 56 ordinanze. Ancora fuori da casa 14.211 nuclei familiari
Modello per le nuove generazioni, non si è risparmiato per insegnare e raccontare, sia nelle occasioni ufficiali che nella quotidianità, le esperienze e le emozioni provate in un periodo storico complesso e drammatico per tutto il Paese.
Lavori complessi portati a termine in modo egregio e che garantiranno ai nostri giovani, già dal prossimo anno scolastico, di frequentare le lezioni con una serenità maggiore e con la consapevolezza di trovarsi in una scuola sicura. L’indice di rischio, infatti, che si concretizzerà, sarà oltre l’1, cioè un valore superiore rispetto a quanto richiesto dalle norme ministeriali.
Lesioni significative a Palazzo Arengo e Palazzo Colucci.
Auspico che l’Autorità per l’energia elettrica e il gas disponga l’applicazione di agevolazioni tariffarie per gli utenti
Ci troviamo di fronte ad una vera e propria stangata che si aggiunge ai rincari ed alle riduzioni chilometriche degli ultimi anni: a fare le spese dei rincari imposti dalla regione saranno studenti, pensionati e pendolari
Per la sosta lunga diminuzione a 2 euro al giorno in determinate zone
I Sestieri hanno l'obbligo di vigilare con il massimo zelo sulle modalità di gestione dei cavalli da parte delle scuderie e stiamo valutando d'intesa con il Presidente del Consiglio degli Anziani l'inasprimento delle sanzioni
La raccolta differenziata spinta su gran parte del territorio comunale è partita il 6 Novembre.
Un fatto di una gravità senza precedenti. Occorre che la Magistratura accerti cosa sta accadendo alla GETA e in Provincia
Ad Esanatoglia l’assessore regionale alla Ricostruzione ha illustrato ulteriori stanziamenti che integrano le risorse stanziate con l’Ordinanza commissariale 109.
Lintento di questa iniziativa è appunto quello di proporre ai giovani lesempio di loro coetanei
«La nuova gestione si prefiggerà di ridurre il costo dei parcheggi cittadini»
«Necessario un inasprimento delle sanzioni»
Così facendo il ministero reperirebbe somme per la Tav Torino-Lione