Aldino Zeppelli, Amministratore Delegato Pieralisi Maip Spa, entra di diritto nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione.
Depositata nuova interrogazione in Consiglio Regionale.
Tratte in arresto 3 persone per reati legati a banconote false, documenti contraffatti, droga e riciclaggio, a seguito di un'indagine sul dark web e Telegram. Sequestrati 115.000 euro e oscurati 11 canali. L'attività, in sinergia con Europol e Polizia Spagnola, ha smantellato un traffico europeo.
La delegazione è stata accolta, su invito della Regione Marche, dagli operatori dell’unità operativa Peas dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli, nell’ambito di ‘Schools for health’.
Fornitura gratuita disponibile fino al 1 marzo 2025, finora consegnati oltre 13.000 sacchi.
A Catania successo nel Fioretto di Serena Rossini e podi di Camilla Vaccarini, Benedetta Pantanetti e Raian Adoul.
Tra storia e legami religiosi, torna la prossima estate una delle più importanti manifestazioni artistiche e culturali del Piceno. Due i temi scelti dall’associazione che organizza l’evento, per l’infiorata artistica e, novità di questa edizione, per quella dei ragazzi. Ora è il momento di preparare fiori e materiali.
L’incontro si svolgerà Venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 21.15 presso il Teatro delle Logge di Montecosaro. Un appuntamento imperdibile della rassegna culturale Parlare Futuro con il celebre scrittore.
L’Uoc diretta da Giulio Milanese è tornata ad avere una propria collocazione a cinque anni dalla chiusura avvenuta nel 2020 durante la pandemia. Il Dg dell’Ast Di Sciascio: 'Una data importante'.
Patologie principali benigne per il Piceno sono la calcolosi renale e l'ipertrofia prostatica. Per la parte oncologica la chirurgia del tumore della postata in attesa che arrivi il robot Da Vinci ad Ascoli Piceno ora i pazienti vengono dirottati ad Ancona. Il prof Milanese non crede nell'utilità della laparoscopia per risolvere il tumore alla prostata.
Guardia di Finanza e Guardia Costiera hanno eseguito un complesso intervento di polizia ittica finalizzato a verificare la regolarità delle operazioni di sbarco del pescato. L'operazione si è conclusa con il sequestro di kg. 600 di prodotto ittico e una sanzione amministrativa di € 1.500.