Incontro operativo tra l'amministrazione comunale e Anas.
Nelle Marche si contano circa 9.500 ettari di oliveti (oltre il 35% bio) di oliveti e sono presenti 141 frantoi.
Appuntamento venerdì 29 novembre, alle 19, nel Palazzo Comunale per il talk show con degustazione di cucina monastica organizzato da Tipicità e Amministrazione comunale. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria al numero 3926999992.
Si è tenuto il primo di una serie di incontri delle Fiamme Gialle fermane con gli studenti delle classi quarte e quinte, nell’ambito della nona edizione del Progetto “Educazione alla legalità economica”.
Mariapaola Modestini, presidente della Cooperativa, discute il "non" modello delle Comunità terapeutiche al Congresso di Roma.
Legali: “Sanzioni fino a 10.000 euro su irregolarità cin, scia o sicurezza” La “maglia nera” per città, prime Ancona e Macerata, poi Pesaro/Urbino, Fermo e Ascoli Piceno.
Presentata a Roma l'edizione 2024, appuntamenti a Pieve Torina, Serravalle del Chienti, Camerino.
Il presidio è stato acquisito per il day hospital del ‘Madonna del soccorso’ di San Benedetto Il primario Giorgi: “La nostra idea è rendere l’ospedale meno ospedale e sempre più casa”.
Chiediamo assunzioni stabili da graduatorie concorsi e mobilità in entrata non più rinviabili. Invitiamo tutte e tutti ad aderire allo Sciopero generale USB del 13 dicembre per inviare un segnale forte e inequivocabile a questa Dirigenza e alla Politica del Piceno e Regionale.
I giovani delle due Diocesi del Piceno si ritroveranno venerdì 29 novembre a Offida per vivere un momento di cammino, condivisione, preghiera e festa, insieme al Vescovo Gianpiero.
Oltre 50 Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara hanno eseguito, dalle prime ore della mattina, un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Pescara, oltre a diverse perquisizioni disposte dal Sostituto Procuratore dott. Andrea Di Giovanni.
I Reparti alle dipendenze del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino hanno denunciato n. 37 soggetti per indebita percezione del reddito di cittadinanza per un importo complessivo di oltre 200.000 euro, evitando l'erogazione di ulteriori 46.000 euro.
Si inizia a Falconara con la Tavola Rotonda “Promozione della salute mentale e inclusione sociale”, e a Monte San Vito e Jesi con lo spettacolo “Perfetta? Quasi perfetta” dedicato alle scuole sul delicato tema dei disturbi alimentari.