Per favore non fatelo con le olive all'Ascolana
Castelli: 'Firmato protocollo per piani di emergenza personalizzati'
Già dai primi controlli sono emerse importanti lesioni che non permetteranno la riapertura a breve
E' lesionato in più zone e potrebbero arrecarsi danni alla pubblica incolumità e stanno per partire i lavori di messa in sicurezza delle strutture
Alleruzzo: 'Stiamo agendo per realizzare le migliori condizioni per le nuove comunità che verranno: radicate nel territorio e aperte al mondo'
Gli interventi di ripristino verranno terminati in tempo per il 14 novembre
Particolare attenzione ai cittadini più fragili e in particolare alle famiglie con disabilità e anziani bisognosi di sostegno
Scuole di Villa S. Antonio e Isc Don Giussani chiuse fino a completamento lavori. Unicam aperta solo per cerimonia di conferimento delle lauree
Una scossa alle 4.19 di magnitudo 3.8 con epicentro nel Maceratese tra Pieve Bovigliana e Pieve Torina a una profondità di 10 km. Mentre ad Arquata del Tronto ce ne è stata un'altra di magnitudo 3.4 alle 5.44
Si aggiravano nella zona di case danneggiate dal terremoto e avevano con sé attrezzi da scasso
La suddetta decisione, condivisa con l'amministrazione provinciale, riguarderà anche gli istituti scolastici superiori
Accelerare la riqualificazione completando l'anagrafe scolastica, semplificare le linee di finanziamento, supportare i Comuni.
Al comando provinciale hanno una richiesta per oltre 2.000 interventi da eseguire
Fenomeni di torbidità riscontrati non pregiudicano la potabilità della risorsa idrica
Per chi non volesse o potesse dormire in casa
La Provincia al lavoro per interventi di riparazione e messa in sicurezza
Resta chiusa la cattedrale di S. Emidio a scopo del tutto precauzionale
Stanno operando sul territorio circa 600 volontari (450 del sistema regionale, 10 provenienti dall’Abruzzo, 75 della Croce rossa italiana e 60 dell’Anpas)
Secondo l'Ingv non ci sono eventi simili nella storia sismica italiana