Cronaca

20430 articoli
Cronaca

Oggi i funerali di Gino Vallesi: le Acli di Ascoli Piceno in lutto per la sua scomparsa

 Alle 15 presso la Chiesa di S. PIetro Martire gli ascolani potranno dare l'ultimo saluto a Gino Vallesi. Noi Gino lo vogliamo ricordare invece con il suo sorriso aperto a servire piatti medievali nelle cene che insieme a Raniero Isopi aveva ideato per dare visibilità alla sua Castel Trosino.


Cronaca

Conferenze di Servizio Anas - Provincia con i sindaci di Montegallo e Arquata

Interventi su S.S. 4 Salaria, S.P. 129 e messa in sicurezza di Ponte Moia sulla S.P. 89


Cronaca

Bim Tronto, nasce il Sistema Museale Piceno

Il Bim Tronto crea la rete dei Musei della provincia ascolana, un unico grande sistema integrato per la valorizzazione del patrimonio turistico e culturale del territorio.

Cronaca

Lucidi ringrazia il sindaco Castelli per la 'coraggiosa presa di posizione' sulla Dop Oliva Ascolana

La realizzazione del dispositivo regolamentare di questa DOP mi è costata circa quindici anni di lavoro non sempre adeguatamente coadiuvato da organizzazioni ed istituzioni che ne avrebbero avuto il dovere oltre che l’interesse.  E tutto gratis et amore dei,salvo la disponibilità dell’allora presidenza della Provincia che ha sponsorizzato la pubblicazione di base UNA COLTURA BIMILLENARIA.

Cronaca

Gino Vallesi è morto in seguito ad un ictus. Lutto in casa Acli

 Consigliere regionale, dal luglio del 1993 al giugno del 1995 è assessore alla Sanità e Servizi Sociali. L'Acli picena è in lutto per la sua scomparsa.

Cronaca

'Operazione Orange', i Carabinieri infliggono duro colpo al mercato degli stupefacenti

Fin dalle prime ore della giornata gli ascolani hanno visto più volte passare nel cielo della città un elicottero dei carabinieri: si trattava di un ausilio aereo all'azione antidroga posta in essere. Arrestate sei persone: 4 italiani e due albanesi. 

Cronaca

Sequestrati beni immobili per un valore di 5,6 milioni di euro ad un pluripregiudicato

E' stato più volte condannato in via definitiva per i reati di ricettazione, associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio, truffa e bancarotta.

Cronaca

In processione per San Sebastiano a Montemonaco con il commissario straordinario De Micheli

Una festa simbolo ad un anno dal sisma che si rinnova dopo 5 secoli per il patrono della Polizia Locale


Cronaca

Ricostruzione post sisma, questa mattina consegna casette e inaugurazione ludoteca

In mattinata, ad Acquasanta, frazione di Paggese, alla presenza del commissario straordinario per la ricostruzione Paola De Micheli e della vicepresidente della Regione Anna Casini, taglio del nastro per la nuova ludoteca che offrirà un servizio prezioso a tante famiglie per le attività di bambini e ragazzi. E' stata realizzata grazie alle donazioni di Soroptimist International e  altri privati.

Cronaca

A Macerata la terza edizione della Giornata della Polizia locale delle Marche

Gli incontri si sono tenuti in tutto il territorio marchigiano per coinvolgere il più possibile i Comandi in un’ottica di risposta alle esigenze emerse. Attività che sta continuando con l’attivazione di nuovi corsi e seminari per il 2018.

Cronaca

Al via la ricostruzione del muro in via delle Begonie

Realizzata la palificata di sostegno sul versante a monte del dissesto. Il termine dei lavori, particolarmente complessi e che vanno a rimediare ad alcuni errori progettuali risalenti agli anni Ottanta, è previsto entro il mese di aprile 2018. 

Cronaca

Orto sociale in carcere: firmato il protocollo in Regione con il Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria Emilia Romagna – Marche

Regione e Provveditorato collaboreranno a un percorso riabilitativo, di inclusione e assistenza, realizzato attraverso l’apprendimento professionale delle pratiche agro forestali con il supporto tecnico dell’ASSAM e il tutoraggio di Coldiretti . 

Cronaca

La Regione Marche ricorda le vittime della tragedia di Rigopiano

Nell'incidente morirono sei marchigiani: sono Marco Vagnarelli, 44 anni, operaio della Whirlpool di Comunanza e Paola Tomassini, di 46, barista della società Autogrill, che erano nell'albergo di Farindola per una breve vacanza sulla neve. Emanuele Bonifazi, il 31enne addetto alla reception dell'albergo, era di Pioraco (Macerata). 

Cronaca

Ascolano cinquantaquattrenne arrestato per spaccio e detenzione di droga

Nel corso della successiva perquisizione domiciliare venivano rinvenuti, all’interno di un cassetto della camera da letto, altre dosi di eroina e hashish, un bilancino di precisione, delle buste di plastica con fori circolari identiche a quelle utilizzate per il confezionamento delle dosi.

Cronaca

Giovane di 27 anni muore sul lavoro schiacciato da un grosso palo metallico

I sanitari del pronto soccorso hanno cercato di rianimarlo per circa un'ora, purtroppo senza successo. Oltre al tempestivo intervento del 118, sul posto i carabinieri per stabilire la dinamica dell'incidente sul lavoro. Scontata l'apertura di un'inchiesta per stabilire se le norme di sicurezza sul lavoro erano state rispettate.

Cronaca

Incendio di Spinetoli, condanna del vescovo di Ascoli insieme ai sacerdoti e diaconi della vallata

Fedeli al messaggio evangelico e al Magistero di Papa Francesco e del vescovo Giovanni, condanniamo fermamente ogni sentimento razzista. Tali episodi ci chiamano direttamente in causa e ci invitano a riflettere su come accogliere questi fratelli. Noi siamo per una accoglienza dignitosa, che aiuti ad inserire queste persone nel contesto sociale. 

Cronaca

Operazione 'Aspromonte', confiscati nelle Marche beni immobili e società collegate alla 'ndrangheta per oltre 700 mila euro

In seguito alle indagini del Gico delle Fiamme gialle, un considerevole patrimonio, già oggetto di sequestro nel mese di maggio scorso, costituito da 7 fabbricati e 4 società ubicate nelle province di Ancona e Pesaro, del valore complessivo di oltre 700.000 euro, nei confronti di un soggetto calabrese dedito, tra l’altro, al trasferimento fraudolento di valori e all’usura.

Cronaca

Rifiuti in strada, a Monteprandone il Comune fa partire i controlli mirati

Dal 12 gennaio sarà attivo anche l’impianto di videosorveglianza con telecamera mobile


Cronaca

Arrestato dalla Mobile l'ultimo componente della banda della rapina alla Monte Paschi di Folignano

Gli altri due responsabili sono stati assicurati alla giustizia il 20 settembre scorso. L’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare è stata effettuata con la collaborazione della Squadra Mobile di Foggia ed il Commissariato di P.S. di Cerignola. L’uomo è stato associato presso la Casa Circondariale di Foggia.  

Cronaca

Entro fine settimana la riapertura della strada provinciale 'Castelletta'

L'arteria che era stata chiusa il 5 dicembre scorso a seguito della caduta di ciottoli e massi sulla carreggiata e per la presenza di alcune piante pericolanti. 

Cronaca

Aperta la registrazione al portale dedicato alle iscrizioni on line per le classi prime di scuola primaria e secondaria di I e II grado

Poi, dalle 8:00 del 16 gennaio alle 20.00 del 6 febbraio 2018, sarà possibile invece fare l’iscrizione vera e propria. 

Cronaca

Automobilista intercettato dalla Volante della polizia arrestato per una condanna di oltre tre anni

A carico del guidatore gravava un provvedimento di cattura per esecuzione ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino per svariati reati contro il patrimonio.

Cronaca

Sequestrata una piantagione di circa 500 piante di marijuana e oltre 150 grammi di droga, arrestato un responsabile.

Altro duro colpo inferto alla criminalità da parte dalle Fiamme gialle. Sequestrata anche la sofisticata attrezzatura ed i fertilizzanti utilizzati per la coltivazione della marijuana.

pagina 201 di 852