Cronaca

20427 articoli
Cronaca

Raccolta differenziata, installate, in via sperimentale, due delle sei 'fototrappole'

Grazie alla collaborazione di Ascoli Servizi comunali/Ecoinnova, con l’installazione di queste apparecchiature si potranno individuare i colpevoli del degrado.

Cronaca

'Costruivo mine. Ora le distruggo'. L'incontro con Vito Alfieri Fontana, ex produttore di mine anti-uomo, ora bonificatore

A Senigallia, per la VI edizione di 'Se vuoi la pace, prepara la pace'. Mastrovincenzo: «Una testimonianza forte, una scelta coraggiosa. Oggi più che mai serve parlare di pace e di non violenza»


Cronaca

Carabinieri bloccano banda dedita ai furti in appartamento

Erano quattro giovani tra i venti e i trenta anni (tre albanesi e un italiano) che viaggiavano su una Fiat Punto rubata poco prima a Grottazzolina: sottoposti ad una accurata perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di 24.000 euro in contanti, svariate migliaia di euro in oggetti d’oro e preziosi e arnesi da scasso. 

Cronaca

Oltre cento milioni di euro per il rilancio delle imprese nelle aree del terremoto. I primi tre bandi entro giugno

Ceriscioli: 'La ricostruzione produttiva affianca quella materiale'. Bora: 'Per le imprese risorse Fesr superiori a quelle della programmazione precedente'.

Cronaca

YouPol, la nuova app della Polizia attiva nel Piceno e nel Fermano

L'app nasce per consentire ad ogni cittadino, giovane e meno giovane, di concorrere al miglioramento della vivibilità del territorio e della qualità della vita, perchè abbiamo bisogno di cittadini sempre più consapevoli e che si facciano partecipi del sistema sicurezza.


Cronaca

Riaperture strade provinciali post sisma: interventi per oltre 17 milioni di euro per cantieri in corso e appalti

mportanti novità riguardano anche la S.P. n. 64 'Nursina': sono stati infatti assegnati i lavori per la sistemazione definitiva del tratto che va da Capodacqua all’innesto con la S.S. n. 685 'Delle Tre Valle Umbre'. 

Cronaca

Il Teatro Filarmonici torna al territorio dopo 24 anni grazie ad un investimento di 2 milioni e mezzo di euro della giunta Castelli

Il Filarmonici era stato chiuso alla fine degli anni 80 e il comune di Ascoli lo aveva acquistato nel 1994 con il sindaco Cappelli. Prima era proprietà privata, della famiglia Marini Marini che lo aveva gestito come cinema. Il senatore Gianni Ferrante riuscì a portare da Roma per il Filarmonici 5 miliardi di lire. 

Cronaca

'Latte Days' ad Ascoli Piceno: appello agli studenti, no alle fake news

Sabatini: 'Abbiamo una produzione di nicchia, ma di grande qualità'

Cronaca

Piano d’Ambito dei rifiuti, presentata dall’Ata l’istanza avvio procedura di VAS

Fase decisiva per l‘approvazione dell’importante documento di programmazione  

Cronaca

Regolamentazione viabilità e sosta in via Galileo Galilei per lavori stradali di rifacimento asfalto

Dal giorno 10 maggio al 13 maggio 2018 disposta l’interdizione della circolazione veicolare in via Galileo Galilei con divieto di sosta dalle 00.00 alle 24.00 con rimozione forzata su ambo i lati; l’interdizione della circolazione veicolare in via Falcone e Borsellino con divieto di sosta dalle 00.00 alle 24.00 con rimozione forzata su ambo i lati 

Cronaca

Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, grande partecipazione al convegno organizzato dalla Provincia

Circa 250 rappresentanti di enti pubblici, imprese e professionisti al Teatro delle Energie di Grottammare.

Cronaca

Sabelli a Cibus celebra la sua storia e guarda al futuro

Martedì 8 maggio la presentazione del libro 'Con il latte nelle vene', dedicato ad Archimede Sabelli, fondatore dello storico caseificio. Alla fiera presente anche Val D’Aveto, produttore ligure di yogurt colato recentemente acquisito dal gruppo.

Cronaca

Sequestrati 25 kilogrammi di Marijuana

La droga, presumibilmente portata a riva dalla violenta mareggiata della notte scorsa, risultava suddivisa in 17 panetti da circa 1,5 kilogrammo cadauno e confezionata in un'unica balla avvolta in involucri in plastica tanto da poter resistere, per diverse ore, alla sua immersione in acqua.

Cronaca

Strada Provinciale 89 'Valfluvione', 2 milioni di euro dall'Anas per la sua sistemazione

Paola Romanucci, presidente del Cai, e il Sindaco di Montegallo Sergio Fabiani, hanno sollecitato la Provincia a farsi parte attiva nei confronti dell’Anas per accelerare le procedure di appalto ed esecuzione delle opere. Ciò in considerazione delle attese della comunità e del fatto che la strada rappresenta un’arteria fondamentale per collegare il territorio di Montegallo e il suo comprensorio al Vettore ed alla zona montana con tutte le evidenti implicazioni turistiche, economiche ed ambientali.

Cronaca

Riaperta al traffico via delle Begonie a Monticelli

Era  interdetta al traffico dal gennaio 2017 a causa del cedimento del muraglione di contenimento di largo dei Fiordalisi. 

Cronaca

Sindaco di Ascoli Piceno a Narni per vertice su cavalli-rievocazioni storiche

Castelli: sia rispettata decisione Mipaaf su utilizzo purosangue

Cronaca

Inferno e Paradiso, gli Angeli del Bello di Ascoli 'assaltano' e sconfiggono le prime scritte di fronte alla scuola Malaspina

Pennellesse e spazzole e spazzolini in mano, tanto olio di gomito e amore per la città hanno animato questa prima esemplare uscita. Le statistiche dicono che i vandali imbrattatori torneranno a sporcare quello spazio, ma i nostri "angeli" non si perderanno d'animo: non è una promessa, ma una minaccia (si fa per dire) e torneranno a dare mani su mani di tempera per rilanciare le bellezze della nostra città. Chi la dura la vince.

Cronaca

Inaugurati i lavori di sistemazione della palestra del Liceo Scientifico 'Orsini'

Il punto sui nuovi interventi a breve termine nelle scuole del territorio 

Cronaca

Angeli del Bello di Ascoli Piceno fa il suo esordio attivo per pulire le scritte davanti alla scuola Malaspina

Alla manifestazione sono state invitate tutte le associazioni ed i singoli che hanno partecipato all'incontro del 24 marzo scorso presso la Bottega del Terzo Settore, dove si è affrontato il problema della ripulitura delle mura attraverso l'esperienza della Fondazione Angeli del Bello di Firenze

Cronaca

Raniero Viviani eletto vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno

Laureato in Economia, con Master Tributario Ipsoa Milano e Master Universitario di 2° livello in Private Equity presso il Politecnico di Milano, è dottore commercialista revisore contabile e consulente tecnico del Tribunale di Ascoli Piceno. 

Cronaca

Pulizia fatta, ora il pianoro di San Marco è tornato a risplendere dopo i vandali del 25 aprile

A tutta la compagnia di giovani in festa sul pianoro, un'immagine positiva, vorremmo chiedere: se il 26 aprile vi fosse capitato di andare di nuovo a sdraiarvi a prender il sole sul San marco lo avreste fatto volentieri in mezzo a quel cumulo di rifiuti o vi sareste incazzati?

Cronaca

Prorogata a lunedì 14 maggio la scadenza del pagamento della Tassa Rifiuti relativa all’anno 2018

Alcuni contribuenti non hanno però ancora ricevuto l'avviso di pagamento della TARI 2018, la cui prima rata scade il 30 aprile. L’Ufficio Tributi e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Ascoli sono comunque a disposizione per ogni chiarimento.

Cronaca

Transito a fasce orarie sulle SS.PP. 64 'Nursina' e 129 'Trisungo – Tufo'

Realizzato bypass per la mobilità verso l’Umbria 

Cronaca

Gino Sabatini sarà il presidente della Camera di Commercio unica delle Marche.

Sabatini, attuale presidente Cna Marche, espressione degli artigiani, è attualmente  presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno. 

pagina 194 di 852