la ollaborazione sinergica tra la giunta del presidente Sergio Loggi, i dirigenti scolastici e il settore tecnico dell'ente è l'elemento centrale delle buone pratiche che portano a risultati concreti.
Il testo, curato dallo stesso Prefetto Rizzi con Anna Maria Giannini, raccoglie vari contributi tecnici che spaziano dai sopralluoghi sulla scena del crimine al ruolo della genetica, della chimica e della balistica; dallo studio della psicologia delle vittime fino alle varie forme che assume oggi la criminalità organizzata.
Sulla piattaforma di Invitalia è possibile presentare la dichiarazione fino all’8 maggio.
Nonostante le difficoltà del comparto lattiero-caseario, il Gruppo marchigiano ha chiuso il 2022 con un +34,5%. Crescono Mozzarella, Burrata e Stracciatella, in tutti i canali.
Longino Carducci: 'Se un economista guarda la società unicamente attraverso gli occhi del PIL, per esempio, basta poco per non accorgersi di tante cose che aspettano e nessuno le vede. Occorre cambiare visione utilizzando gli occhi della solidarietà'.
Ezio Bonanni (Presidente Osservatorio Nazionale Amianto): “sentenze importanti perché affermano il diritto al prepensionamento in caso di malattia che spesso l’INPS e l’INAIL continuano ad ostacolare”.
A dare notizia del nuovo servizio per la Comunità Montana il Commissario al sisma 2016 Guido Castelli e il Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco.
Dati alla mano Pesaro-Urbino è la migliore tra le province marchigiane nel complesso, 53° su 107 a livello nazionale, mentre Macerata è 59°, Ancona 60°, Ascoli Piceno 70° e Fermo 81°.
Da oggi 7 aprile, giornata inaugurale, al 28 giugno 2023, il chiostro del Polo culturale di Sant’Agostino ad Ascoli Piceno ospita seconda tappa, dopo quella romana al Parco Archeologico del Colosseo, del percorso espositivo che dà spazio alle opere dell’artista Giuliano Giuliani. Sculture dalle linee morbide e fluttuanti, proprio come le colline marchigiane che ne ispirano le forme, realizzate in travertino, la bianca pietra calcarea che è anche il simbolo del territorio ascolano.
Si parte già martedì con Corso Vittorio Emanuele, il sindaco Fioravanti: "Altro importante segnale di vicinanza a cittadini e attività commerciali"