«Oggi studenti e neo-laureati si allontanano per poter intraprendere il proprio percorso lavorativo»
Promuovere la tolleranza; favorire la conoscenza, la comprensione e l'integrazione culturale
La sicurezza dei cibi deve partire dalla dieta mediterranea
L'artista ascolano ha seguito, tra il pubblico, l'esibizione della corale
Prestigioso riconoscimento per il musicista ascolano
Stasera secondo appuntamento al Ventidio Basso per il concerto "AlleviLive"
L'iniziativa è organizzata dallassessorato alla Pubblica Istruzione del Comune
Trasparenza e fare squadra le regole per migliorare la sanità picena
Oggi è il momento di lasciar perdere le polemiche, non tentare di forgiarsi del titolo di “ primo della classe” ma di adoperarsi, insieme a tutti gli attori del territorio
Riparte anche la collaborazione con la Galleria Marconi
Solo per la giornata del 21 luglio il traffico verrà, pertanto, dirottato in corso Mazzini fino al ricongiungimento di Via Sacconi
Ha dato prova di grande solidarietà in occasione delloperazione Gran Sasso per il terremoto
E' accaduto martedì. Protagonista G.C., 41 anni
I lavori per la realizzazione delle strutture da destinare all’Università pubblica languono tristemente, come reso ben visibile dallo smontaggio della gru “a torre” da tempo portata via dal cantiere
Se lo start nel comune anconetano è la giusta celebrazione per i cinquant’anni dalla scoperta delle Grotte di Frasassi, l’arrivo torna dopo ben 17 anni nel territorio ascolano, seppur sconfinando di pochi metri. Era dal 2004, infatti, con la vittoria in piazza Arringo di Alessandro Petacchi, che il Giro d’Italia non si concludeva all’ombra delle Cento Torri, mentre l’ultimo passaggio risale al 2018.
Fioravanti: 'Una grande occasione per valorizzare le tante eccellenze paesaggistiche, artistiche e architettoniche di cui è ricco il nostro splendido territorio, ma anche per lanciare un messaggio di ripartenza turistica, sociale ed economica di tutta la regione'.