L’odierna Festa della Repubblica è l’occasione per trarre nuovi stimoli e fiducia rispetto alla nostra capacità di affrontare e superare le difficoltà presenti e future
Lobiettivo è di consentire il più ampio coinvolgimento popolare
Alzabandiera alle ore 11 in piazza Roma
E' stato dato anche il benvenuto al nuovo sacerdote Don Amedeo
Presenti Gian Mario Spacca, 'Pippo' Civati e Antonio Canzian
In programma sfide di tennis, momenti conviviali e premiazioni
Dibattito conclusivo: "Discarica di Relluce: dalla lotta per l'ambiente uniamo la sinistra" con Nazzarena Agostini, Amanda de Menna e Alfio Nicotra
Il 21 giugno arriva la presidente della Camera Laura Boldrini per intitolare un angolo di Piazza del Popolo alle donne partigiane
Eventi ludico-artistici e momenti di incontro e riflessione politica
Al vincitore del primo premio in regalo uno scooter
'Dobbiamo fermarli' Dibattito sullaccordo iterconfederale del 28 giugno
Da ritirare ancora il secondo ed il terzo premio
Estrazione avvenuta in data 02 giugno 2014 alle ore 00.00, esclusivamente sui biglietti venduti, alla presenza della Sig.ra Rosella Speca, funzionario delegato dal Sindaco di Ascoli Piceno.
Oltre tre settimane di iniziative con appuntamenti a carattere sportivo, culturale, ricreativo e gastronomico, che sono iniziati sabato 10 maggio e avranno il loro culmine lunedì 2 giugno
Si svolgerà in Piazza S. Agostino, Piazza S. Tommaso, Piazza Ventidio Basso e Rua delle Stelle
Domenica 14 maggio un'intera giornata dedicata a tutta la famiglia
Gli 'animali della fattoria' ospitati per loccasione nel giardino botanico
Benedizione degli animali e dei mezzi agricoli, celebrata dal Vescovo Mons. Giovanni D’Ercole, in Piazza del Popolo