Il provvedimento resta in vigore fino alla messa in sicurezza e ripristino della normalità e il traffico veicolare sarà deviato sulla S.P. 220 San Martino.
Criticità che potrebbero essere superate e consentire quindi nei prossimi giorni una riapertura alla circolazione delle arterie interessate, salvo, il mantenimento dei divieti per particolari esigenze di sicurezza
La chiusura è stata decisa per consentire delle prove di carico in corrispondenza del ponte denominato Rendina (pista ciclabile).
Il servizio è reggiungibile tramite telefono ai numeri 0736/358781 - 0736/358476 o via email anagrafica.ap@sanita.marche.it
Tutti gli atti d'ufficio urgenti ed indifferibili saranno resi previo contatto telefonico ai numeri:Ufficio Anagrafe 339 195 0832, Ufficio Tecnico 3312213450.
Da lunedì e almeno fino al termine di giugno
La circolazione nelle ore diurne dalle ore 06.00 alle ore 21.00 resta regolata così come prevista nell’ordinanza n. 367/2018 Prot.n. CDG 0527828 dell’8 ottobre scorso. I tratti stradali interessati dalle limitazioni dell’ordinanza in argomento, sono situati nel territorio comunale di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno.
Il tratto resta chiuso fino alle ore 18,00 di mercoledì 25 novembre, salvo termine anticipato dei lavori. Lo stop al traffico era necessario per permettere il rifacimento del piano stradale della Galleria 'San Giuseppe'
Resta inteso che le domande di iscrizione che perverranno successivamente alla data del 6 settembre 2019, potranno essere ammesse decorrenza dal 01 Ottobre 2019 solo qualora residuino posti disponibili, con decorrenza dal 01 Ottobre 2019.
Dobbiamo sventare questo colpo di mano con tutti i mezzi a nostra disposizione. Sarà una mobilitazione che parte dal basso. Dagli ultimi e dai più fragili. Saranno loro del reato a pagare il prezzo più alto. I ricchi possono fare a meno della sanità avendo risorse sufficienti per trovare un’alternativa. Per i poveri il discorso è molto diverso.
Castelli: "Toglieranno il pronto soccorso, la nefrologia e la dialisi. La Regione Marche è tra le ultime in Italia per la destinazione di risorse alle cure dei malati psichiatrici. Cercate di non farvi venire un infarto perché nel nuovo ospedale l'Emodinamica sarà solo ambulatoriale, solo nelle ore diurne".
Un programma molto piacevole all’ascolto che immerge l’uomo nella natura e negli insegnamenti di San Francesco. Tutta nel segno del Poverello d’Assisti, che 800 anni fa si fermò ad Ascoli
I tre degenti attuali sono a carico di altri reparti
Coloro che provengono da Porta Maggiore e sono diretti verso campo Parignano, Borgo Solestà ecc. anche se non sono residenti potranno transitare in Corso Mazzini dal Carmine verso il centro perché il varco sarà spento quindi la via accessibile a tutti
Lavori di manutenzione straordinaria dal 15 giugno al 17 luglio
Comporterebbe un insostenibile ingolfamento degli uffici postale di Monticelli e dellOasi
Si prevede lo smantellamento del sito ascolano con la messa in mobilità dei 44 dipendenti
Il transito veicolare sarà pertanto deviato sulla S.P. n. 36 Lungalbula. L'ordinanza del Servizio Viabilità dell'Ente, in vigore nella fascia oraria 8.30 - 12, viene disposta per consentire i lavori di taglio di essenze arboree pericolose lungo le scarpate prospicienti il tratto interessato
Senso unico alternato sulla S.P. n. 235 ex SS 4 Salaria
La vittima era forse allergica all'antibiotico. L'autopsia chiarirà le cause del decesso
Si tratta di Abazi Bledar, albanese classe 77, irregolare sul territorio nazionale
Parroco della Cattedrale di Ascoli Piceno. Si è spento dopo una lunga malattia. Le dichiarazioni di S.Ecc.za Mons. Pompili.