Si può sottoscrivere l'appello presso le sedi del sindacato
Il Segretario della UIL FPS Mauro Martini critica l'accordo sul trasferimento del personale
Nello stabilimento di Ascoli Piceno da più di un anno non si verificavano episodi di infortuni sul lavoro, ma ci preme sempre ricordare che sul tema della sicurezza sul lavoro c’è sempre da tenere alta l’attenzione.
Il rispetto del Fiscal Compact – il Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance dell’unione economica e monetaria, sottoscritto nel 2012 – costringerà il Governo italiano a praticare ulteriori drastiche politiche di austerità
L'intervento del segretario generale Susanna Camusso e il saluto a Paola Giovannozzi
Il rispetto della Costituzione su cui Salvini, in qualità di Ministro degli Interni, ha giurato significa rispettare e perseguire tali valori. Significa perseguire la sicurezza nel Paese non come difesa personale ma garantendo lavoro con diritti e tutele, contrastando corruzione ed evasione fiscale, combattendo la mafia tutti i giorni e in tutti i luoghi, investendo in infrastrutture materiali e sociali per far ripartire il nostro tessuto produttivo e il sistema di welfare.
Le morti sul lavoro, nel 2015, sono calate del 9%, ma se si pensa che il sistema produttivo italiano nell’ultimo quinquennio è diminuito di oltre il 20%, si capisce con facilità come la battaglia contro le morti bianche e più in generale in favore di posti di lavoro più sicuri, sia tutt’altro che vinta.
Alla Regione Marche chiesti strumenti più forti dei normali ammortizzatori sociali
Sorpresa per l'esclusione della Provincia dall'incontro del 28 marzo
Il Centro Agroalimentare, con un'area di 143.000 mq di cui 50.000 mq già alienati a privati e 35.000 mq coperti, è un struttura che ancora oggi, nonostante le difficoltà, vede impegnate al suo interno 85 Aziende che occupano circa 600 dipendenti.
13 aprile, manifestazione ad Ancona sulla sanità. Avrà inizio alle ore 9,30, con concentramento al Piazzale Parcheggio Archi e si concluderà a Piazza del Plebiscito. Una mobilitazione, promossa per sostenere le nostre proposte nel confronto con la giunta regionale e per richiamare l’attenzione dei cittadini sulle tante criticità della nostra sanità.
una forte condanna per gli ultimi fatti accaduti nel Comune di Spinetoli a seguito dell'incendio di cui è stata oggetto la abitazione destinata ad accogliere nei prossimi giorni dei richiedenti asilo
«Occorre sollecitare il Governo per rifinanziare gli ammortizzatori sociali in deroga»
Occorre velocizzare i controlli richiesti dai cittadini per giungere ad una quantificazione oggettiva dei danni e quindi delle risorse necessarie per la ricostruzione